L'allarmeTruffe online, l’appello della polizia postale: attenti a offerte e codici regaloMalfattori digitali potrebbero accedere ai contenuti del telefono e rubare i dati personali
Sicurezza cyberneticaProtocollo tra polizia postale e Ateneo pisano contro gli attacchi informaticiFirmato questa mattina
Cybercrime“Con l’aumento degli attacchi informatici è necessario alzare la guardia”Codici: “Se qualcosa non torna, se ci sono dubbi o sospetti, allora è bene fermarsi subito, segnalare e denunciare”
I consigliOcchio al raggiro, la polizia postale avvisa: per l’8 marzo la truffa...L’utente non riceverà nulla e rischierà che i dati inseriti vengano rubati e utilizzati in maniera fraudolenta”.
Il protocolloContrasto ai crimini informatici, accordo di collaborazione tra Regione e polizia postaleInsieme per la protezione del cyberspazio
L'allarmeLa truffa viaggia sulla rete: due nuovi modi per spillare soldi e...Fra le nuove ‘trovate’ un post sponsorizzato su una donazione e la falsa mail dell’Inps che promette maxi rimborsi
Sul webAllerta in rete, la polizia postale: “Attenzione!!! La truffa è nel pacco”Gli avvertimenti per non cadere in trappola
L'indagine della polizia postalePedopornografia, cinque arresti. Ci sono anche un autista di scuolabus e un...Coinvolti oltre 1700 utenti residenti in Italia, 31 dei quali in Toscana
PedofiliaViolenza sessuale su un bimbo di 10 anni: in carcere l’orcoAll’epoca poco più che ventenne, aveva instaurato un rapporto di amicizia con una famiglia conosciuta in un camping