L'indagineVideo sfide su Tik Tok, sequestrato e oscurato il profilo dell’influencerI followers erano nella maggioranza bambini, circa 650mila
Le insidide del webSicurezza in rete, polizia postale e Unieuro insieme contro il cyberbullismoLezione in streaming a 200mila studenti
L'iniziativaCome difendersi dai pericoli del web, ogni lunedi la polizia postale su...Consigli, indicazioni utili per sentirsi più sicuri navigando sulla rete, come difendersi dalle truffe e dal furto dei dati e come usare al meglio i social
Il donoLa Befana della polizia postale vola al MeyerI Baci Perugina hanno contribuito ad allietare grandi e piccini
Il bilancioDalle truffe on line alla pedopornografia e al cyberterrorismo: in crescita l’attività...Aumentano indagini, segnalazioni e denunce anche in Toscana, complice il lungo periodo di chiusure dovute alla pandemia che hanno incrementato l’attivi...
La misura cautelareCriptovalute, truffa da 120 milioni di euro: identificato dalla polizia postale un...L’indagine ha avuto il supporto dell’Fbi americana
L'operazionePedopornografia: anche due toscani tra gli arrestati nell’operazione Luna ParkLa polizia postale ha infiltrato agenti sotto copertura in telegram e whatsapp: ai domiciliari un fiorentino e un pisano
I datiAcquisti di Natale senza (brutte) sorprese: i consigli della polizia postaleIn Toscana negli ultimi tre mesi sono state ricevute 1200 denunce con un danno economico di oltre 630mila euro
La truffaAttenzione alle frodi online Smishing-VishingI consigli della polizia postale su come difendersi