AttenzioneLe truffe sui social si evitano anche grazie alla cyber hygieneTutti i consigli per proteggersi
Il documentoCrimini informatici: protocollo di intesa tra Polizia e Galleria degli UffiziE’ stato firmato questa mattina
Il documentoPrevenzione e contrasto ai crimini informatici: protocollo di intesa tra polizia postale...Siglato stamattina in questura a Firenze
Il raggiroAttenzione alle false convocazioni giudiziarie: è una truffa spilla soldiLe raccomandazioni della polizia postale
Il casoAttacco hacker alla rete dell’Università di SienaDenuncia alla Polizia Postale e segnalazione all’Autorità Garante per la Protezione dei Dati Personali
AttenzionePericoli sul web, i consigli per i genitori e i figliOcchio ai social: il “mostro” si può nascondere sotto a profili apparentemente innocui
Il report della Polizia PostalePedopornografia: 42 denunce e tre arresti in ToscanaNel corso dei primi quattro mesi del 2024 12 casi di detenzione e divulgazione di materiale pedopornografici, 21 di adescamento on-line, 3 di estorsione ses...
Il dossier della Polizia PostalePedofilia e pedopornografia: 2.800 siti nella black listOltre 1100 le persone identificate e denunciate
Il ricatto a luci rosseSi iscrive a Instagram e viene ricattata: “Mandami le foto da nuda”Indagini da parte della Mobile e della Postale
AttenzioneCon un falso sms svuotano il conto di due vittime: denunciati dalla...Le vittime hanno perso 80 e 50mila euro