Il raggiroSi fingono attori, medici o soldati in missione: attenzione alla truffa romanticaLa polizia postale mette in guardia dai messaggi sui social
AlertLa nuova truffa per chi cerca lavoro: “Fino a 500 euro al...La Polizia Postale mette in guardia: “Non rispondere ai messaggi e non aprire i link”
Action dayDalle frodi agli accessi abusivi a sistemi informatici: perquisizioni anche in ToscanaNel primo semestre di quest’anno la Polizia Postale ha investigato su circa 14.000 casi
Attenzione al raggiroTruffe bancarie senza limiti: ora le chiamate arrivano anche da finti “sbirri”Codici: “Se si riceve l’avviso di un tentativo di accesso sospetto al conto, è bene mantenere la calma, chiudere la conversazione e ricontattare l’isti...
Attenzione alle trappoleTempo di vacanze, ma i truffatori non vanno in ferieI consigli della Polizia Postale
Truffa in agguatoTrading on line, la Polizia Postale: “Attenti al falso broker”La promozione spesso è falsamente associata a persone famose
I consigli della Polizia PostaleSoldi in cambio di like? Non cadere nella truffaPromettono facili guadagni per compiere semplici attività lavorative, ma non pagano
AttenzionePerdere peso senza dieta e palestra: è il raggiro dell’estateI truffatori utilizzano volti noti con l’intelligenza artificiale
Operazione "Tabù"Video con abusi su bambini: 9 arresti, trovata la “Guida del Pedofilo”Un arrestato a Firenze: perquisizioni anche a Livorno e Prato
L'alert della Polizia Postale“Scommettiamo?”, attenzione alla truffa in vista degli Europei di calcioSfruttano l’immagine e la voce di personaggi noti, generati con l’intelligenza artificiale