La ricercaRetinite pigmentosa: il Repistat è capace i rallentare l’evoluzioneStudio dell’Università di Siena con i colleghi dell’Ateneo di Pisa e il Cnr
La deliberaAzioni della Regione per fermare la vespa velutinaFondamentale collaborazione e consulenza delle Università di Pisa e di Firenze
Lo studio di UniPi e Consorzio BonificaAlluvioni: con l’intelligenza artificiale si possono prevedere con 6 ore di anticipoLa ricerca pubblicata su Scientific Reports
Lo studioScoperti i più antichi antenati del bue domestico: la ricerca ha coinvolto...I resti nella valle dell’Indo e in Mesopotamia risalgono a 10mila anni fa
UniPiUn “gemello umano virtuale” per le cure sempre più personalizzateAl via il progetto europeo Vital, l’Università di Pisa unico partner italiano
SanitàL’intelligenza artificiale per monitorare a casa lo scompenso cardiacoIl progetto coinvolge medici base, clinici, ingegneri e statistici
La ricercaRiscaldamento globale: “Entro il 2100 pericolo di estinzione per alghe e foreste...E’ quanto emerge da uno studio dell’Università di Pisa
UniPiLa ricerca sulle microplastiche? Deve essere “plastic free”Lo studio pubblicato sulla rivista Science of the Total Environment
UniPiAl via le immatricolazioni all’Università di Pisa: 144 corsi disponibiliAl Centro Matricolandosi, presso il Polo Fibonacci, disponibili informazioni sull’offerta didattica, sulle scadenze e sui servizi