Storia e memoriaStragi di mafia del 1993 e del 1994, le carte saranno visualizzabili...Saranno i detenuti a riordinare e digitalizzare tutti quegli atti
La riflessione politicaInchiesta Keu, Rifondazione Comunista: “Ha pagato solo Ledo Gori, i politici coinvolti...Il partito: “C’è un altro modo di governare: una politica che metta al centro l’interesse pubblico e non i profitti delle aziende private&#...
la ricorrenzaStrage di via dei Georgofili, le iniziative in ricordo delle vittimeDomani (26 maggio) alle 16 dall’auditorium di Santa Apollonia sarà trasmesso il webinar ‘Sblocchiamo la verità’ mentre all’1,04 del 27 magg...
Le stragi di mafiaFirenze e la Toscana ricordano la strage dei Georgofili e le sue...Il 26 e 27 maggio maratona on line
Il Comune di Carrara ricorda le stragi di Capaci e via D’AmelioIl sindaco Francesco De Pasquale ha invitato le dirigenti degli istituti scolastici Taliercio, Zaccagna e Palma a partecipare alla cerimonia con una delegazi...
Il ricordoMemorial Day, il Sap ricorda i caduti della polizia e le vittime...Al Sacrario della questura di Firenze si è tenuto un momento di raccoglimento
Dalla RegioneSi insedia la commissione d’inchiesta sulle infiltrazioni mafiose in ToscanaIl presidente del consiglio regionale Antonio Mazzeo: “Una decisione collegiale e unanime”
La decisioneIn Regione Toscana nasce la commissione di inchiesta sulle infiltrazioni mafioseL’ufficio di presidenza del consiglio su proposta del presidente Antonio Mazzeo ha deciso di dare avvio alla costituzione
Il commento politico‘Ndrangheta in Toscana, Mallegni (Forza Italia): “Non puntiamo il dito sugli indagati...Il senatore azzurro: “Siamo garantisti e aspettiamo tutti i gradi di giudizio, ma siamo preoccupati”
L'interventoInfiltrazioni mafiose in Toscana, il procuratore capo Creazzo: “Il pericolo c’è ed...Il magistrato a due giorni dall’indagine che ha scosso il mondo delle concerie: “Bisogna evitare di continuare a trascurare il fenomeno”