Il ricicloLe carcasse degli animali morti diventeranno cibo per lupi e ibridi sull’AmiataPrevio il controllo Asl, potranno essere ritirate dagli allevamenti dove si trovano e portate al parco faunistico
Dalla RegioneAttacchi dei lupi, altri 214 mila euro di indennizzi agli allevatoriUna raffica di domande di contributo: la Regione aumenta lo stanziamento
l'allarmeColdiretti: “I lupi si moltiplicano e le stalle chiudono per stragi di...Coldiretti legge i dati del rapporto Ispra: “La Toscana tra le aree dove la probabilità di presenza del lupo è altissima”
La novitàLupi, la Toscana mette a disposizione una procedura snella per gli indennizzi...La concessione del contributo è subordinata all’accertamento dell’aggressione da parte del veterinario Asl e all’applicazione in azienda di almeno una ...
Il commentoConfagricoltura: “Inconcepibile che siano tutelati i lupi e non le aziende”Il presidente Marco Neri chiede interventi urgenti
L'appelloLupi vicini alle abitazioni, Fantozzi (Fdi): “La Regione intervenga immediatamente”Il consigliere: “Basta rimanere preda dell’ideologia, la situazione va affrontata con praticità”
Il lupoLupi, in Toscana un numero whatsapp e una mail per gli avvistamentiAllevatori o cittadini potranno segnalare la presenza dei predatori
Il lupoIl lupo è di casa a San Rossore: 4 esemplari hanno trovato...Il presidente: “La presenza del lupo, specie protetta in Italia, rappresenta un’ indicatore della qualità naturale dei nostri luoghi”
La novitàAttacchi alle greggi, nasce in Toscana la “Task force lupo”Sarà punto di riferimento per gli allevatori contro i danni subiti dalle aziende
La richiestaLupi e ibridi, cinquemila attacchi in 5 anni in Toscana: “Servono soluzioni”Coldiretti Toscana chiede una svolta alla Regione