le raccomandazioniPropongono contratti luce e gas fingendosi ‘operatori regionali’, ma è una truffaLa Regione mette in guardia dopo le segnalazioni: “Le telefonate arrivano da un numero di cellulare”
La buona notiziaElettricità: con il calo delle quotazioni all’ingrosso -19,5% per la bolletta in...La riduzione riguarderà nel primo trimestre 2023
Il sostegnoA Dicomano contributi alle famiglie per far fronte al caro energiaDomande al via da domani
Il cambioOcchio alle lancette: da stanotte torna l’ora solare, farà buio primaMeno luce e in molti temono le bollette per i consumi energetici
Luce e gasContratti non richiesti e in alcuni casi privi di firme valide, il...Casi a Firenze, Grosseto, Lucca e Massa
L'allarmeLe conseguenze disastrose della guerra in Ucraina: a rischio in Toscana i...Dal congresso di Montecatini l’allarme per i rincari astronomici
Lo studioCrolla il potere d’acquisto per i lavoratori dipendenti anche nelle province toscaneUna stangata in media di 1870 euro annui, i più colpiti sono i lavoratori edili. L’incremento dei costi energetici è stato pari al 116 per cento
Le bolletteEnergia elettrica, dal 1 ottobre +59%: 1322 euro la spesa annua per...Il prezzo del gas sarà aggiornato alla fine di ogni mese
I consigliCaro bollette, Codici: “Ai consumatori non restano che le soluzioni fai da...Dall’autolettura dei contatori alle lampade a led
Il grido d'allarmeCaro bollette: un autunno drammatico per oltre 900mila famiglie toscaneAppello di Cgil, Sunia e Federconsumatori della Toscana alle istituzioni per trovare soluzioni