Le fiammeGiornata di fuoco: 16 incendi in Toscana: in corso le operazioni di...Le condizioni climatiche, in attesa delle piogge previste per i prossimi giorni, richiedono ancora la massima attenzione
il bandoPrevenzione incendi e calamità, dalla Regione arrivano 11,6 milioni di euroSono destinati a proprietari e possessori di superfici forestali, sia privati che pubblici
La denunciaProvoca un incendio bruciando residui vegetali: denunciato conduttore di un terreno agricoloConcluse le indagini dei carabinieri forestali di Palazzuolo sul Senio
Il casoTrattorista provoca incendio di vegetazione a Montepaldi: denunciato assieme al funzionario agronomoDurante i lavori con il trinciastocchi le scintille hanno fatto partire le fiamme nel filare di cipressi a margine della proprietà confinante
L'ordinanzaPrevenire gli incendi boschivi, scatta il divieto di accendere i fuochi in...Da domani (1 luglio) e fino al 31 agosto sarà vietato l’abbruciamento dei residui vegetali e qualsiasi altro tipo di accensione
La tecnologiaPer prevenire gli incendi boschivi in Toscana arriva la FirewebUn nuovo sistema per poter intervenire tempestivamente sugli episodi incipienti
L'ambienteIncendi boschivi dimezzati nel 2020: a fuoco ‘solo’ 242 ettariIllustrata la campagna per evitare nuovi episodi nell’anno in corso: tra le novità l’app Cittadino Informato
L'iniziativaIncendi boschivi, la Toscana aderisce alla giornata mondiale per la prevenzioneGli organizzatori del PrepDay chiedono ai partecipanti di tanti Paesi del mondo di fare la differenza,
Il provvedimentoPericolo incendi boschivi, in Toscana scatta il divieto di abbruciamentoSarà in vigore da domani fino al 31 marzo