La notaAbate (Sifus Confali): “Per i Consorzi di bonifica urge piano di risanamento”Il sindacato si ritiene insoddisfatto delle politiche regionali adottate fino ad ora in materia di ‘bonifica’ ed irrigazione
ColdirettiCambiamenti climatici: preoccupazione di 8 toscani su 10. Una famiglia su tre...Nel solo 2022, già 19 eventi estremi tra bombe d’acqua, nubifragi, tempeste di vento, trombe d’aria e grandinate
The Club of FlorenceA Firenze una nuova fondazione contro i cambiamenti climaticiLa presentazione a Palazzo Vecchio
La dimostrazioneAttivisti si incatenano sotto il palco del Pucciniano contro i cambiamenti climaticiEsponenti di Ultima Generazione: “I cittadini non restino spettatori”
Il verde pubblicoGiornata delle foreste: 5mila alberi pericolosi in ToscanaA Lucca il maggior numero di interventi per mettere in sicurezza alberature. Ecco la mappa. Le iniziative a Pistoia e Prato
Il votoSostegno al recupero delle colture arboree abbandonate, ok in consiglio regionale alla...Un impegno dall’aula per “attivare specifiche misure” anche per “contribuire a contrastare i cambiamenti climatici e il dissesto idro...
Il confrontoG20, Confagricoltura: “Boschi a rischio con l’abbandono del territorio da parte degli...Allarme dal settore, ma la Regione rassicura: “Lo stanziamento delle risorse per intervenire in via preventiva sono prioritarie”
la sfida del futuroConfagricoltura Toscana: “Le nuove conoscenze a difesa dell’ambiente diventino legge”Il presidente Marco Neri: “Anche l’agricoltura locale è chiamata a sfide importanti contro il cambiamento climatico”
L'ambienteCambiamenti climatici: con gli scienziati nella pineta di San RossoreIl parco al centro del progetto scientifico europeo LifesyStemic
La ricercaDalle università di Firenze e Pisa una nuova teoria sull’origine degli equidiUna specie vissuta in Nord America circa 4 milioni di anni fa sarebbe progenitore di cavalli e asini e delle attuali zebre