Il disastro4 novembre 1966: “L’Arno va di fòri”: dopo 58 anni il ricordo...Acqua e fango, e Firenze fu devastata
In bibliotecaA 58 anni dall’alluvione di Firenze tornano consultabili i volumi danneggiatiLo straripamento dell’Arno colpì le collezioni e il cuore della Nazionale
Il ricordoAd un anno dall’alluvione di Prato un minuto di silenzio per le...Il ringraziamento per chi ha aiutato nell’emergenza
SicurezzaDopo gli allagamenti nel livornese i carabinieri in azione contro lo sciacallaggioI controlli anche nei prossimi giorni
I risarcimentiDanni da alluvione, Giani: “Chiedo ai cittadini di perfezionare le richieste di...Serve per liquidare le somme spettanti
le risorseAlluvione 2023, il 30 settembre riapre il bando a sostegno imprese colpiteAttualmente risultano ancora disponibili 5 milioni e 855 mila euro
La letteraAlluvione nell’Alto Mugello, Giani scrive al ministro: “Stato di emergenza nazionale”Da una prima stima i danni sono di circa 5 milioni di euro
Gli aiutiLe Misericordie toscane a Marradi per liberare le strade da fango e...Assistenza alle popolazioni dell’Appennino tosco emiliano colpite dal maltempo
Le risorseAlluvione, Regione pronta per liquidare le somme destinate alle attività non agricoleLa Giunta regionale ha dato il via libera al trasferimento a Sviluppo Toscana del 30% delle somme disponibili.
Gli aiutiAlluvione, aperto il portale regionale per i rimborsi a cittadini e impreseIl presidente Eugenio Giani: “Un passo avanti”