Gli aiutiPiù tempo alle aziende vitivinicole per ristrutturazione e riconversione dei vignetiProrogato al 15 ottobre 2022 il termine ultimo per la presentazione delle domande di pagamento a saldo relative alla campagna vitivinicola 2018/2019
La decisionePiano di sviluppo rurale, prorogati i termini per presentare le domande per...Dieci giorni in più per venire incontro alle esigenze degli agricoltori e degli allevatori
La tecnologiaPer prevenire gli incendi boschivi in Toscana arriva la FirewebUn nuovo sistema per poter intervenire tempestivamente sugli episodi incipienti
L'ambienteIncendi boschivi dimezzati nel 2020: a fuoco ‘solo’ 242 ettariIllustrata la campagna per evitare nuovi episodi nell’anno in corso: tra le novità l’app Cittadino Informato
Il progettoOltre 1350 nuovi alberi, dopo l’incendio il Monte Pisano torna a nuova...Inaugurato il progetto di riforestazione promosso da Regione, Comuni di Calci e Vicopisano, Comunità del Bosco e Olt
Il boscoIl Monte Pisano torna a vivere: domani si presenta il progetto di...Alla presentazione anche l’assessore Saccardi
Territorio e paesaggioPienza e Montepulciano nel registro nazionale paesaggi rurali, il ministro Patuanelli: “Avranno...L’assessore Saccardi: “Un riconoscimento alla capacità di coltivare e amministrare nella tutela dell’integrità e dell’identità del te...
AgroalimentareL’assessore Saccardi in visita a due aziende pistoiesi: l’agricoltura tra tradizione e...Le aziende visitata sono il Canto di primavera del sogno antico e Edo Radici Felici Srl
I soggetti ammessiBandi Psr Feasr, la Regione accelera i tempi burocratici per garantire le...L’assessora Saccardi: “Vista la situazione economica emergenziale, i beneficiari potranno accedervi in tempi rapidi”
Antincendio boschivo, consegnati i dispositivi di protezione ai volontariSaccardi: “Necessario garantire le condizioni perché gli operatori possano agire in condizioni di massima sicurezza ed efficienza”