Atletica |
Sport
/

Sky Race 2024, la campionessa italiana veste i colori del Gs Orecchiella Garfagnana

5 novembre 2024 | 12:30
Share0
Sky Race 2024, la campionessa italiana veste i colori del Gs Orecchiella Garfagnana
Sky Race 2024, la campionessa italiana veste i colori del Gs Orecchiella Garfagnana
Sky Race 2024, la campionessa italiana veste i colori del Gs Orecchiella Garfagnana

Un’ottima gara, condotta al comando, incorona Magliano

I colori del Gs Orecchiella Garfagnana hanno conquistato le vette comasche a picco sul Lago di Como, palcoscenico della decima edizione della Bellagio Skyrace, gara valevole come prova unica del Campionato Italiano Sky Race, assegnataria dei titoli assoluti e di categoria.

Oltre 550 gli atleti presentatisi al via da Bellagio per darsi battaglia sulle due distanze proposte, Sky Race e Half Sky Race.
La classica d’autunno ha assegnato il tricolore di specialità a Camilla Magliano, forte atleta che veste i colori del Gs Orecchiella Garfagnana ed al finanziere Ahmed El Mazoury (Asd Pegarun) al maschile; entrambi hanno dominato la prova sulla distanza regina di 29 chilometri e 1850 metri di dislivello imponendosi sugli avversari e sulle difficili condizioni imposte dal terreno di gara appesantito dalle recenti piogge.

Al femminile Camilla Magliano vince gara e titolo italiano, portando così in Garfagnana il prestigioso alloro tricolore, imponendosi sulle avversarie con una gara condotta al comando e conclusa in 2h28’04”; alle sue spalle, Daniela Valgimigli (Mugello Outdoor ASD) difende la seconda posizione giungendo al traguardo in 2h37’00” davanti a Benedetta Broggi (Sport Project VCO ASD) terza in 2h37’50”. Quarta piazza per Elisa Pallini (Pegarun) in 2h39’47”, e quinta per Arianna Tagliaferri in 2h43’10”.

In gara uomini Ahmed El Mazoury vince in rimonta su Riccardo Borgialli (Sport Project VCO) sopravanzando l’avversario in discesa. Con il crono di 2h08’24” l’atleta portacolori Pegarun bissa il successo conseguito nel 2021 e si laurea Campione Italiano Sky Race; alle sue spalle, Riccardo Borgialli si aggiudica la seconda posizione, davanti a Lorenzo Rota Martir (Gs Orobie) giunto in terza posizione. Quarto posto per Simone Valsecchi (ASD Falchi Lecco) in 2h12’49” e quinto per Manuel Bonardi (Atletica Pidaggia) in 2h14’10”.