Le gare |
Sport
/

Torneo delle Regioni, Toscana allievi a un passo dai quarti di finale

24 marzo 2024 | 16:30
Share0
Torneo delle Regioni, Toscana allievi a un passo dai quarti di finale

Punteggio pieno per la rappresentativa dopo il 3-2 alla Basilicata. Pari per i giovanissimi

Dopo le quaranta partite delle prime due giornate delle categorie under 15 e une 17 del Torneo delle Regioni Lega Nazionale Dilettanti sono pochi i verdetti e tante le pagine ancora da scrivere di un romanzo del calcio giovanile di base che non finisce mai di stupire. L’unica squadra ad aver conquistato un posto ai quarti con un turno di anticipo è il Veneto under 17 con due successi di fila come la Toscana. Tutti gli altri verdetti saranno emessi nella terza e ultima giornata dei gironi.

Nella categoria Under 15 l’incertezza regna sovrana con Abruzzo, Campania e Veneto a punteggio e quindi con un piede e mezzo nel turno successivo. La categoria più giovane della Lnd si conferma un contenitore di emozioni costellato da colpi di scena che renderanno la terza giornata ancora più bella.

Giovanissimi

La seconda giornata dell’under 15 ha rimescolato le carte, ne guadagna lo spettacolo. Le uniche tre rappresentative a punteggio pieno, con un piede e mezzo ai quarti, sono Abruzzo, Campania e Veneto. In due gironi su cinque può succedere di tutto, negli altri tre è lotta sportiva per un posto.

Girone A – Il Piemonte VdA con un colpo solo supera per 3-0 l’Umbria e conquista momentaneamente la vetta. I ragazzi di mister Francesco Di Nuovo hanno messo il risultato in sicurezza nei primi 29’ con i gol di Bernardinis e Greco. Toscana e Basilicata divertono e si divertono ma il 2-2 finale serve poco ad entrambe. I toscani sono andati in vantaggio per due volte con Pierucci e Lombardi, i lucani hanno reagito con Martinez e Pontillo.

Toscana – Basilicata 2-2
C.R. TOSCANA: Gentile, Ciberti, Giannoni, Giovannelli, Lombardi, Marzano, Morosino, Neri, Pierucci, Serafini, Veltre. A disp.  Zipoli, Ceccherini, De Santis, Gabbrielli , Matteoni, Mezani, Paoletti, Stondei, Tancredi. Ct Teglia
C.R. BASILICATA: Tarantino, Colangelo, De Luna, Franchino, Grimaldi Capitello, Lavecchia, Loperfido, Lucia, Martinez, Mestaoui, Pacella. A disp. Carlomagno, Amoroso, Ciardiello, Loria, Martino, Montano, Pontillo, Roma, Vucci. Ct Telesca
RETI: Pierucci, Martinez, Lombardi, Pontillo

Dopo la sconfitta rimediata nella giornata iniziale contro l’Umbria, la Toscana ha assoluto bisogno dei tre punti per cercare il passaggio del turno. In campo si trova di fronte la Basilicata reduce dal pareggio contro il Piemonte e l’inizio di gara fa ben sperare: già al 4 minuto infatti, Pierucci riesce a superare Tarantino portando in vantaggio i propri compagni. La Basilicata però si dimostra una squadra quadrata  e reagisce subito trovando il pareggio con Martinez che sfrutta un nostro errore difensivo. La Toscana non ci sta ed inizia a macinare gioco ed occasioni sia da calcio fermo che con belle azioni come quando Lombardi sfiora il palo al 33esimo minuto. La prima frazione si conclude con il risultato di pareggio ma con i ragazzi di Teglia in 10 per il doppio giallo rimediato da Serafini. In avvio di ripresa, ancora Lombardi si erge a protagonista riportando la Toscana in vantaggio su azione di calcio d’angolo. Nonostante l’inferiorità numerica ed una seconda frazione più brutta con il gioco spezzettato da sostituzioni, falli ed ammonizioni, i ragazzi di Teglia controllano il match e potrebbero arrotondare il punteggio in alcune occasioni. L’insidia però, è dietro l’angolo tanto che la Basilicata riesce a trovare il pareggio grazie ad un calcio di punizione di Pontillo che trafigge Gentile. Finisce così, con un pareggio che rende ancora più difficile l’approdo alla fase ad eliminazione diretta.

Girone B – Il Veneto fa suo lo scontro diretto con il Lazio capitalizzando il centro di Dall’Armellina. Il Bolzano rimane in corsa per la qualificazione. I bolzanini hanno superato l’Emilia Romagna con un gol di Wachtler al 25’st.

Girone C – La Campania mette in scurezza il risultato nei primi 35’ con le firme di Lepre e Viscovo. Arisci riaccende le speranze della Sardegna spente dal gol di Barretta al 12’st. Le Marche fermano la marcia della Sicilia con un 2-2 pirotecnico. I ragazzi di De Angelis hanno fatto tremare gli avversari con  i sigilli di Moretti e Ripa. La squadra di mister Di Salvo ha riacciuffato il match con il gol di Bonanno al tramonto della gara.

Girone D – Dopo due giornate tutte e quattro le squadre sono appaiate a 3 punti. La seconda giornata ha stravolto le certezze del turno precedente. Tra Friuli VG e Calabria è successo tutto nel secondo tempo. I calabresi sono andati in vantaggio con Violi. In 3’ dal 10’ al 13’ il Friuli ha capovolto le sorti del match con la doppietta di Saro e il centro Scarsini. La Puglia si è riscattata alla grande regolando per 2-0 la Lombardia con una rete per tempo. A segno Cazzato e Spadone.

Girone E – L’Abruzzo fa un altro passo decisivo verso i quarti di finale grazie alla doppietta di Ettorre e la firma di Nadi nei primi 30’ della sfida con il Trento. La Liguria rimane in corsa superando di misura il Molise. Decisiva la rete di Pedone al 25’st.

Allievi

Dopo venti partite solo due rappresentative si trovano a punteggio pieno. La Toscana e il Veneto. Quest’ultimo già certo di un posto ai quarti. Il resto si deciderà tutto all’ultima giornata che si annuncia infuocata. Le premesse già oggi con trentuno gol che hanno ridisegnato i rapporti di forza di ogni raggruppamento.

Girone A – Dodici reti in due partite in un gruppo che non lesina emozioni. Toscana e Umbria la spuntano su Basilicata e Piemonte VdA per 3-2 e 4-3. La squadra di Mannelli conquista la seconda vittoria consecutiva e accarezza i quarti di finale. La Rappresentativa di Velini rimane in gioco complicando il percorso del Piemonte. La Toscana, in fuga per 2-0 con i graffi di Guidorizzi e Di Tanto, si fa recuperare da una Basilicata inesauribile (in gol Flocco e Scavone). Allo scadere ci pensa Londi Miguel a portare i tre punti ai suoi. L’Umbria è partita forte tenendo il Piemonte sempre a due lunghezze di distanza fino al 20’st quando Costa ha accorciato per i suoi regalando un finale elettrico. Per gli umbri a segno Qendro, Delogu, Prosperini, Passaquieti.

Toscana – Basilica 3-2
C.R. TOSCANA: Barghini, Bertelli, Di Tanto, Geri, Grossi, Guidorizzi, Mazzeo, Meini, Palaj, Politi, Shenaj. A disp. Massellucci, Bolognini, Ferretti, Hasibra, Londi, Mei, Morelli, Stinghi, Vignoli. Ct Mannelli.
C.R. BASILICATA: Lorusso, Arcieri, Chiurazzi, Corliano, Di Lecce, Flocco, Iacovone, Mastropierro, Ragone, Tricarico, Vizziello. A disp. Gentile, Cirigliano, Doti, Giosa, Milano, Russo, Scavone, Staicu, Vertone. Ct Calabrese.
RETI: Guidorizzi, Di Tanto, Flocco, Scavone, Londi.

Dopo la bellissima vittoria all’esordio, i ragazzi di mister Mannelli tornano in campo per affrontare la Basilicata con l’idea di restare a punteggio pieno. L’approccio alla gara è perfetto e la Toscana, già dopo solo 7 minuti, passa in vantaggio grazie a Guidorizzi che batte inesorabilmente Lorusso. Dopo poco, lo stesso numero 8 toscano potrebbe raddoppiare ma stavolta è Lorusso ad avere la meglio. Anche l’estremo difensore di Mannelli però, mostra tutte le sue qualità quando Barghini respinge prodigiosamente un calcio di punizione avversario. All’intervallo, la Toscana conduce meritatamente per 1-0.  Il secondo tempo si apre nel miglior modo possibile per la compagine toscana visto che, dopo nemmeno 60 secondi, Di Tanto sfrutta una dormita della difesa avversaria per trovare il raddoppio. Sarebbe l’occasione giusta per provare ad amministrare il punteggio come in occasione della prima gara, ma la Basilicata non ci sta: in una delle sortite offensive infatti, guadagna un rigore realizzato freddamente da Flocco. Scossa dalla rete subita, la squadra di Mannelli perde le distanza e la tranquillità e viene nuovamente infilata a poco più di 10 minuti dal termine da Scavone che porta la Basilicata sul 2-2. Proprio quando la gara volgeva al termine e la Toscana sembrava dovesse mordersi le mani per la contemporanea sconfitta del Piemonte contro la rappresentativa umbra, il subentrato Londi trovava il gol decisivo che regalava tre punti d’oro ai ragazzi di Mannelli. Il sogno continua…

allievi e giovanissimi Torneo delle Regioni

Girone B – Poloni (4 reti in due gare) e Fant nel secondo tempo regalano al Veneto la seconda vittoria di fila e la qualificazione ai Quarti con un turno di anticipo. Il Lazio dovrà lottare fino alla fine con Bolzano ed Emilia Romagna che si sono annullate in un 1-1 che rende scontente entrambe le Rappresentative.

Girone C – Sardegna e Sicilia superano per 2-1 Campania e Marche ridisegnando completamente la classifica. I sardi risolvono la sfida in rimonta nel secondo tempo con i gol di Mameli e Lambroni. I siciliani in 9’ tra il 29’ ed il 38’ della ripresa capovolgono le sorti del match con i centri di Longo e Mattaliano. La rete in apertura di Angelini aveva illuso le Marche.

Girone D – Cambiano i rapporti di forza. La Calabria con una tripletta di Panuccio spinge ai margini il Friuli VG e s’innalza momentaneamente in vetta. La Puglia si rilancia sorprendendo la Lombardia con due reti di Fracchiolla nel giro di 3’, tra il 34’ e il 37’ del primo tempo.

Girone E – Liguria e Trento compiono un piccolo grande passo verso i Quarti. La squadra di Corrado Orcino ha superato il Molise con la doppietta di Francesco Berta nei primi 45’. Il Trento l’ha spuntata sull’Abruzzo con il timbro di Zurlo al 23’st.