L'evento |
Sport
/

Calcio, in Liguria al via il Torneo delle Regioni per rappresentative giovanili

20 marzo 2024 | 13:45
Share0
Calcio, in Liguria al via il Torneo delle Regioni per rappresentative giovanili

A confronto i migliori giocatori di under 19, under 17, under 15 e femminile

Il Torneo delle Regioni celebra per la 60esima volta “il cuore del calcio” con le categorie under 19, under 17, under 15 e femminile riunite in un unico grande evento che andrà in scena in Liguria dal 23 al 29 marzo con il patrocinio della Regione Liguria e del Comune di Genova protagonista come capitale europea dello sport 2024.

I comitati regionali della Lega Nazionale Dilettanti si ritroveranno insieme per vivere un momento di confronto e di condivisione in occasione di una manifestazione che dal 1959 ha cambiato formula e introdotto nuove fasce d’età mantenendo intatto il fascino di sempre. Dal 2016 è ormai consolidato il format attuale con due eventi distinti dedicati al calcio ed al futsal con tutte e quattro le categorie rappresentate. La Liguria per la prima volta organizza il Torneo delle Regioni con la formula attuale, trentanove anni dopo l’ultima volta con il format originario.

I numeri

Sarà un torneo imponente che coinvolgerà oltre 1900 persone contando atleti, dirigenti, tecnici e arbitri. In corsa per i quattro trofei in Liguria ci saranno 78 rappresentative. Tutte e quattro le finali si giocheranno nell’impianto avveniristico dello Sciorba Stadium di Genova.

Calciatrici

Praticamente gran parte delle atlete che formano l’ossatura dell’attuale nazionale italiana e le giocatrici italiane protagoniste dei big club dell’attuale Serie A, Juventus, Roma, Milan, Inter, Fiorentina e Sassuolo, sono tutte passate dal Torneo delle Regioni. Parliamo di Valentina Cernoia, Elena Linari, Valentina Bergamaschi, Daniela Sabatino, Arianna Caruso, Benedetta Glionna, Agnese Bonfantini, Vanessa Panzeri, Sofia Cantore, Giada Giuliani, Eleonora Goldoni, Michela Ceccarelli, Silvia Barsotti, Aurora Galli e Stefania Tarenzi.

Come seguire l’evento

Il sessantesimo Torneo delle Regioni calcio a 11 punta a un target di pubblico più giovane e ampio possibile online e offline grazie alla collaborazione tra Lega Nazionale Dilettanti e vari organi di informazione regionali. Dirette streaming, piattaforme digitali, social media, foto, mezzi d’informazione online e carta stampata sono gli strumenti che renderanno l’evento un’esperienza immersiva da vivere grazie al coinvolgimento e alla partecipazione della fan base. I 60 anni saranno celebrati al meglio con il Tdr che per la prima volta sbarca su Skysport e sul portale web d’informazione per eccellenza repubblica.it.

under le, i tabellini, le classifiche aggiornate, le curiosità e gli approfondimenti saranno disponibili sul sito web ufficiale della manifestazione torneodelleregioni.lnd.it grazie al nuovo competition system intuitivo, immediato, con una veste grafica innovativa, disponibile anche su smartphone.

Per la prima volta nella sua storia il Torneo delle Regioni vivrà un palcoscenico mediatico senza precedenti. Dopo il fischio finale dell’ultimo atto il Tdr continuerà a far parlare di sé grazie ad un format di 13’ che sarà trasmesso su Skysport in replica per venti settimane di fila. Il pubblico mainstream potrà vedere il meglio delle fasi finali riprese dallo staff di filmakers e commentate dai giornalisti de La Giovane Italia. Il contenuto rimarrà sempre disponibile su skysport in versione on demand.

La comunicazione tradizionale darà prestigio al Torneo coinvolgendo soprattutto il territorio, grazie a Corriere dello Sport e Tuttosport, che seguiranno l’evento a livello nazionale.

I social media della Lnd  consentiranno ai protagonisti ed agli appassionati d’interagire, condividere e partecipare. Facebook, Instagram e Twitter della Lega Nazionale Dilettanti saranno sommersi da foto, clip emozionali, challenge/ sfide social tra Rappresentative grazie ai contributi inviati dagli stessi protagonisti. Spazio anche alle giocate più belle, i gol spettacolari e le parate straordinarie.

Il calendario

Prima Fase (gironi)
Under 15: 9,30 – Under 17: 11,30 – femminile: 14,15 – under 19: 16,45

23 marzo – prima giornata
24 marzo – seconda giornata
25 marzo – terza giornata
26 ,arzo – riposo

Seconda Fase
Under 15 e under 17 alle 11 – femminile e under 19 alle 14,30

27 marzo – quarti di finale
28 marzo – semifinali

Under 15 9,30 – under 17 11,30 – femminile 14,15 – Under 19: 16,45

29 marzo – finali

Maggiori info sul sito web ufficiale della manifestazione torneodelleregioni.lnd.it