Calcio femminile, tutto dalla A all’Eccellenza: Lucchese travolta in casa dall’Orobica Bergamo

Poker delle Blues Pietrasanta nel girone sempre dominato dal Livorno. L’Arezzo di B vicino alla salvezza
Dalla serie A all’Eccellenza, tutto sul calcio giovanile.
In serie A la Fiorentina cede alla Roma che si laurea per la prima volta campione d’Italia. In B l’Arezzo vince con il Tavagnacco e ipoteca la salvezza.
Nel girone A di serie C ko Lucchese e Pontedera, nel girone B in scena il derby che ha visto il Cs Lebowski vincere per 6-3 con il Rinascita Doccia.
In Eccellenza vincono la capolista Livorno, Pietrasanta, San Miniato, Sansovino e Aquila Montevarchi
Serie A
Roma – Fiorentina 2-1
ROMA: Ceasar; Bartoli, Wenninger, Linari, Minami (27’st Di Guglielmo); Greggi, Giugliano; Serturini (27’st Glionna), Andressa (37’st Cinotti), Haavi; Giacinti (dall’86’ Haug). All.: Spugna
FIORENTINA: Baldi; Jackmon, Tortelli, Agard (31’pt Zamanian), Cafferata (26’st Erzen); Breitner, Severini, Boquete; Catena (36’st Monnecchi), Hammarlund (26’st Kajan), Mijatovic (36’st Longo). All.: Panico
RETI: 11’pt Greggi, 8’st Mijatovic, 19’st Bartoli
NOTE: Ammonite Giugliano e Severini. Espulsa Erzen
Serie B
Tavagnacco – Arezzo 0-1
TAVAGNACCO: Sattolo, Rosolen, Poli, Taleb (20’st Iacuzzi), Donda, Diaz Ferrer, Demaio, Maroni (20’st Guizzo), Magni, Licco, De Matteis. A disp.: Gangi, Novelli, Andreoli, Morleo, Dieude, Albertini, Illina. All.: Campi
AREZZO: Sacchi, Tuteri, Cagnina, Morreale, Binazzi (35’st Pasquali), Soro, Pirriatore (30’st Paganini), Lorieri (43’st Gnisci), Fortunati, Bassano, Razzolini. A disp.: Nardi, Ceccarelli, Pasquali, Lulli, Cortesi. All.: Testini
RETI: 19’st Pirriatore
NOTE: Ammonita Rosolen
Serie C
Girone A
Lucchese – Orobica Calcio Bergamo 0-7
LUCCHESE FEMMINILE: Passarella, E. Orsi (1’ st Cotrer), Catalano (35’ st Migliavacchi), Lehmann, Catalano, Sabia Bengasi, Laface, Valtolina, Fenili (12’ st Fricano), Fradinho (1’ st Campani). A disp.: Abraini, I. Orsi, Di Fiore. All. Carruezzo.
OROBICA BERGAMO: Bassi, Lovecchio, Lazzari, De Vecchis, Foti, Ivanova, Naldoni, Troiano, Poeta, Visani, Naydenova. A disp.: Magnago, Fumagalli, Vigani, Suvet, Demarchi, Casini, Madaschi, Bertazzoli, Petrova. All. Marini.
ARBITRO: Rossini di Torino.
RETI: 27’ pt Troiano, 38’ pt De Vecchis, 39’ pt e 36’ st Naydenova, 47’ pt e 48’ pt Naldoni, 40’ st aut. Migliavacca.
Spezia – Pontedera 3-0
SPEZIA: Gallego, Cardoso, Mazzieri (71’ Discusò), Ruzafa (81’ Ciccarelli), Duce, Barraza (55’ Omokaro), Duarte, Laaroussi (49’ Tumane), Lazzara, Dezotti (57’ Girolamo), Gino. All: Ferrarese
PONTEDERA: Shiavone, Rizzato, Sidoni, Mazzella, Maffei, Sivakova (58’ Maroso), Pantani, Lewandowska, Puddu (80’ Mancini), Dehima, Romeo. All. Tarabusi
RETI: 15’pt Laaroussi, 20’pt Ruzafa, 4’st Duce
A Castelnuovo Magra, il Pontedera di Mister Tarabusi deve inchinarsi allo Spezia di Mister Ferrarese Le aquilotte, reduci dall’eliminazione in semifinale di Coppa Italia contro il Venezia, battono infatti tre a zero le granatine di Pontedera, arrivate in terra ligure alla disperata ricerca di punti importanti per la salvezza. Primi 25’ minuti di gara ad appannaggio delle locali. La prima rete, firmata da Laaroussi, arriva da una palla inattiva, una punizione laterale sulle quali le ragazze di Pontedera avrebbero potuto sicuramente fare meglio in fase difensiva. Al 20’ l’eurogol di Ruzafa permette allo Spezia di allungare ancora. Il Pontedera incassa e prova a reagire, al 25’ con Maffei. Prima la respinta del portiere, poi il salvataggio in extremis sulla linea di porta da parte della difesa bianco nera. Ad inizio ripresa, un’ingenuità difensiva di marca granata, permette allo Spezia di allungare ancora con la rete di Duce che arriva proprio al 49’. Nel secondo tempo, un’altra grande occasione per il Pontedera, per poter quanto meno accorciare sul risultato parziale netto di tre a zero. E’ Ginevra Maffei infatti a sbagliare il calcio di rigore concesso dal direttore di gara intorno alla metà della ripresa. Un risultato negativo netto a favore della formazione locale, ma da parte di Mister Tarabusi nessun dramma, e una grande dimostrazione di affetto nei confronti delle sue ragazze “Non posso rimproverare niente alle ragazze. Ci siamo trovate di fronte una formazione importante, costruita con obiettivi sicuramente diversi dai nostri. Le nostre ragazze hanno messo cuore e anima in campo. Nonostante i risultati si stanno allenando sempre con rispetto e dedizione. Non posso far altro che applaudirle nonostante il risultato. Siamo in difficoltà, è evidente, ma questo è il momento di fare quadrato intorno al gruppo. Abbiamo perso per strada delle pedine importante, a causa di infortuni importanti. Siamo fortemente rimaneggiati, anche oggi la panchina era cortissima. Non dobbiamo però piangersi addosso, siamo ancora in corsa per la salvezza diretta. Mercoledì affronteremo il recupero con la formazione sarda del Su Planu, non dobbiamo sbagliare niente”
Girone B
Cs Lebowski – Rinascita Doccia 6-3
CS LEBOWSKI: Manfredini, Corsiani (18’st Ferrari), Briccolani, Pini, Baroni, Erriquez, Tamburini (18’st Diamanti), Orlandi (31’st Haidari), Sacchi (23’st Mosconi), Valoriani (23’st Metani), Carrozzo. A disp.: Tanini. All.: Serrau
RINASCITA DOCCIA: Mazzanti, Metti, Nigro, Biolo (10’st Brezuica), Sabatino, Viggiano (6’st Brunetti), Mancin (34’st Fedele), Papi, Xhemaj (1’st Innocenti), Campi, Del Giudice. A disp.: Nesti, Rustici, Battistini, Reina. All.: Bellucci
RETI: Sacchi 4, Carrozzo, Diamanti per il Lebowski
NOTE: Ammoniti Mancin
Eccellenza
Aquila Montevarchi – Vigor Cf 5-0
AQUILA MONTEVARCHI: Manieri, Monami, Musella, Gonzi, Piccioli, Pieri, Fabbri, Avendato, Fanciulli, Bertozzi, Bernini. A disp.: Cipani, Fulvimario, Casini, Toppi, Allemma, Martucci, >Cirri, Angrisano, Borgogni
VIGOR CF: Rossi, Martini, Tulli G., Baldoni, Bandinelli, Caselli, Cozzani, Ermini M., Gori, Ermini P., Furchi. A disp: Cappellini; Cozzani S., Marcucci. All.: Berni
RETI: Bertozzi, Fanciulli 2, Cirri, Martucci
Blues Pietrasanta – Lornano Badesse 4-0
BLUES PIETRASANTA: Savi, Passaglia F., Berti, Badano, Buselli, Manfredi; Torre, Repetto, Picchi, Pascotto, Franceschi
LORNANO BADESSE: Cappelli, Valentini, Parri, Bernardini, Giovagnini, Verdirosa, Cesaroni, Solazzo, Cini, Michelotti, Mascilli. All.: Olivola
RETI: Manfredi, Martinelli 2, Pascotto
Livorno Cf – Audax Rufina 5-0
LIVORNO CF: Sensi, Maccio, Cavallini, Bonistalli, Giuliani, Diversi, Tsouli, Pastifieri, Sitri, Alvarez Olmo, Rastelli. A disp.: Figliè, Griselli, Tuccini, Catado, Calabrese, Bonfitto, Fabbrizi. All.: Carola.
AUDAX RUFINA: Scopetani, Pupeschi, Aliaj, Crescuoli, Tarchiani, Pupeschi, Meucci, Cipraini, Peluso, Corsi, Corazzi. A disp.: Minisini, Lo Presti, Hill, Cappelli.
RETI: Alvarez Olmo, Sitri 2, Fabbrizi, Maccio
Real Aglianese – San Miniato 0-11
REAL AGLIANESE: Nistri, Brogini, Paolini, Guzina, Pietrarelli, Morosini, Belliti, Lomi, Chiti, Venditti. All.: Arcaleni
SAN MINIATO: Romei, Oricchio, Agresti, Fiorentino, Calosi, Pastorelli, Damalija, Pecchia, Presentini, Di Laura, Amabili. A disp.: Secciani, Bastianelli, Chimenti, Del Toro. All.: Giuntini
RETI: 7’ e 20’pt Presentini, 9’pt Bastianelli, 22’pt, 34’pt e 17’st Di Laura, 42’pt Calosi, 3’st Secciani, 19’st autogol
Unione Sport Firenze City – Sansovino 0-5
UNIONE SPORT FIRENZE CITY: Braschi, Iorio, Colavixza, Brazzini, Fantechi, Piccini, Vetere, Tapinassi, Marchi, Torre, Irco. A disp.: Vagnoli, Resuttana, Torsello, Rizzo, Taccola, Maimone, Fagioli, Greco.
SANSOVINO: Picinotti, Pigolotti, Gregori, Baracchi, Tistoni M., Tinti, Tistoni V., Marraccini, Zeghni, Tordini, Bonini. A disp.: Brogi, Teci, Micallef, Gangi, Bove, Mencucci, Cappetti. All.: Fambrini
RETI: aut., Marracini, Mencucci, Bove, Tistoni V.