Pieno di spettatori per il Palio della Costa Etrusca: vince Cecina con Dino Pes su Borghesia

Una carriera che ha inviato segnali importanti per quanto concerne la qualità dei cavalli anche per il palio che si correrà a Fucecchio tra meno di un mese
Il Palio della Costa Etrusca fa il pieno di spettatori.
Il drappo va al Comune di Cecina grazie alla vittoria della coppia formata dal fantino, Dino Pes, detto Velluto, e del cavallo Borghesia alla quale era stato abbinato nel sorteggio effettuato subito dopo la conclusione delle batterie.



Una vittoria netta al termine di una finale entusiasmante ed avvincente partita con una mossa perfetta da parte del mossiere Renato Bircolotti, “un grande professionista” come lo ha definito lo stesso vincitore durante i festeggiamenti. Solo Jonatan Bartoletti su Bombers abbinato al Comune di Bibbona sono riusciti a tenere il passo di Velluto e Borghesia ma negli ultimi metri hanno dovuto arrendersi.
Una carriera che ha inviato segnali importanti per quanto concerne la qualità dei cavalli anche per il palio che si correrà a Fucecchio tra meno di un mese dove la coppia vincitrice di oggi (23 aprile) sarà sicuramente presente. Dino Pes infatti, vinse l’edizione dello scorso anno con la Contrada San Pierino con il cavallo Zia Zelinda che sembra però diretta al palio di Ferrara che si corre il sabato successivo. Una vittoria anche per il Comune di Bibbona che ha ospitato l’evento dopo la rinuncia di quello di San Vincenzo dove la manifestazione ha avuto inizio nel 1995.
Un successo anche per l’associazione sportiva dilettantistica Palio della Costa Etrusca presieduta da Roberto Saggini, direttore organizzativo della manifestazione, a corollario della quale a partire da giovedì 20 si sono susseguiti ogni sera fino a domenica spettacoli ed eventi collaterali che hanno fatto registrare il sold out.
L’associazione che ha gestito l’evento, la cui sede resta sempre a San Vincenzo, si è quindi guadagnata per l’ottima organizzazione dimostrata la fiducia concessagli dal sindaco del piccolo comune del litorale livornese, location dell’evento, Massimo Fedeli, e dal presidente della Regione Toscana Eugenio Giani, che ha concesso il patrocinio. L’appuntamento è quindi già fissato per l’anno prossimo.