Le gare |
Sport
/

Calcio femminile, la Fiorentina fa harakiri con la Juventus

17 aprile 2023 | 10:00
Share0
Calcio femminile, la Fiorentina fa harakiri con la Juventus

Punti importanti per la salvezza dell’Arezzo in serie B e del Centro Storico Lebowski in C

Calcio femminile, tutto dalla serie A all’Eccellenza.

In serie A harakiri della Fiorentina che con la Juventus dal 3-0 del primo tempo si fa rimontare sul 4-3. In serie B importante vittoria a Sassari, in ottica salvezza, per l’Arezzo.

In C vince solo il Centro Storico Lebowski con la Sambenedettese. Travolte Lucchese e Pontedera, il Doccia non sfigura con la capolista Bologna.

In Eccellenza risultato classico per il Livorno contro un’ottima Vigor, la Sansovino batte il San Giuliano e difende il secondo posto dal Pietrasanta che supera nettamente il San Miniato. Chiudono il quadro i due 6-0 della Rufina all’Unione Sport Firenze City e del Montevarchi alle Badesse.

Serie A

Juventus – Fiorentina 4-3
JUVENTUS: Peyraud Magnin, Gama, Girelli, Bonansea (40’st Cantore), Boattin (30’st Nilden), Grosso, Beerensteyn (40’st Nystrom), Caruso (42’st Pedersen), Salvai (30’st Lenzini), Sembrant, Gunnarsdottir. A disp.: Aprile, Pedersen, Cernoia, Simon, Duljan. All.: Montemurro
ACF FIORENTINA: Baldi, Tortelli, Agard, Breitner (19’st Johannsdottir), Jackmon, Cafferata (22’st Erzen), Zamanian, Boquete (40’st Kajan), Catena (12’st Longo), Mijatovic (19’st Monnecchi), Hammarlund. A dipsp.: Schroffenegger, Parisi, Severini, Vitale. All.: Panico

RETI: 18’pt Catena, 34’pt Zamanian, 41’pt Breitner, 3’st Girelli J, 13’st Beerensteyn, 18’st Bonansea, 38’st Grosso

Serie B

Sassari – Arezzo 1-3
SASSARI TORRES: Deiana, Crespi, Tola (31’pt Iannazzo), Congia, Marras (1’st Peddio), Wagner, Blasoni, Fadini, Devoto, Marenic (1’st Adam), Poli. A disp.: Uzzanu, Adam, Iannazzo, Peddio Congia, Prato, Sanna, Arca, Sotgia. All.: Garavaglia.
AREZZO FEMMINILE: Sacchi, Fortunati, Binazzi, Soro, Tuteri, Cagnina (21’t Lorieri), Pirriatore, Morreale, Bassano (43’st Gnisci), Zazzera (82’ Cortesi), Razzolini. A disp.: Nardi, Paganini, Lorieri, Gnisci, Cortesi Panayiotou, Ceccarelli, Pasquali, Lulli. All,: Testini.
ARBITRO: Manzo di Torre Annunziata
RETI: 10’pt Pirriatore, 13’pt e 20’pt Razzolini, 39’st Devoto

Serie C

Girone A
Lucchese – Pavia 0-3
LUCCHESE FEMMINILE: Passarella, Campagni, Catalano (19’ st E. Orsi), Lehmann, Piccini, Laface, Bengasi (38’ I O. Orsi), Sabia (27’ st Fricano), Valtolina (19’ st Migneco), Fenili, Fradinho (19’ st Cotrer).  A disp.: Abraini, Di Fiore, Migliavacca. Al. Carruezzo.
ACADEMY PAVIA: Groni, Straniero, Cozzani, Dubini, Dugo, Zella (7’ st Avallone), Devecchi, Grumelli, Zecchino (22’ st Nietante), Codeca (45’ st Mazza), Accoliti. A disp.: Terni, Maiocchi, Tugnoli, Berglund, Poletto, Zanetti. All. Salterio.
ARBITRO: Mazzer di Conegliano.
RETI: 15’ st e 27’ st Accoliti, 35’st Nietante

Pro Sesto – Pontedera 5-2

Girone B
Cs Lebowski – Sambenedettese 3-0
CS LEBOWSKI: Manfredini, Corsiani (34’st Tanini), Briccolani, Pini (30’t Metani), Baroni, Erriquez, Mannucci (16’st Ferrari), Tamburini (16’st Diamanti) , Sacchi, Valoriani (16’st Mosconi), Carrozzo. A disp.: Haidari, Frangini, Alessandrini. All.: Serrau
SAMBENEDETTESE: Sbranchella, Di Salvatore, Tarakhel (40’st Bianchini), Langiotti, Lelli, Sgariglia, Angelini (28’st Belleggia), Marano (40’st Sacchini), Poli, Pontini, Ponzini. A disp.: Ferretti. All Pompei

Bologna Women – Rinascita Doccia 6-3
BOLOGNA: Sassi, Asamoah, Bonacini, Benozzi, Zanetti, Antolini; Gelmetti, De Biase, Spallanzani, Trombin, Arcamone. A disp.: Fiesoli, Filippini, Sciarrone, Da Rin, Giuliani, Polisi, Pacella, Marcanti, Colombo. All.: Bragantini
RINASCITA DOCCIA: Mazzanti, Metti, Nigro, Biolo, Sabatino, Fedel, Mancini, Papi, Xhemaj, Campi, Brunetti. A disp.: Reina, Viggianio, Innocenti, Aiello, Brezuica, Battistini, Del Giudice. All.: Bellucci
RETI: 12’pt e 6’st Gelmetti, 18’pt Arcamon, 27’pt Trombin, 30’pt Xhemaj, 45’pt e 30’st Antolini, 18’st Sabatino, 31’st rig. Biolo

Eccellenza

Audax Rufina – Unione Sport Firenze City 6-0
AUDAX RUFINA; Scopetani M., Cappelli, Pupeschi, Crescioli, Tarchiani, Aliaj, Meucci, Cipriani, Peluso, Corsi, Corazzi. A disp.: Scopetani E., Hill, Bilardo, Lo Presti.
UNIONE SPORT FIRENZE CITY: Braschi, Piccini, Sorresina, Tapinassi, Colavizza, Fantechi, Taccola, Rizzo, Marchi, Torre, Irco. A disp.: Maimone, Resuttana, Torsello, Magonio, Greco, Khojasta, Fagioli, Vetere. All.: Ignesti
RETI: rig. Peluso, Corazzi, Peluso, Corsi, Meucci 2

Lornano Badesse – Aquila Montevarchi 0-6
BADESSE: Cappelli, Valentini, Parri, Ferraro, Giovagnini, Verdirosa, Cesaroni, Solazzo, Cini, Michelotti. A disp.: Melani, Di Gasparro, La Giglia. All.: Olivola
AQUILA MONTEVARCHI: Manieri, Fabbri, Gonzi, Cirri, Piccioli, Pieri, Bernini, Casini, Fanciulli, Bertozzi, Avendato. A disp.: Cipani, Musella, Monmi, Allemma, Borgogni, Martucci, Angrisano. All.: Spaghetti
RETI: 1’pt e 29’pt Piccioli, 9’pt Fanciulli, 32’pt e 42’st Bertozzi. 11’st Fabbri

San Miniato – Blues Pietrasanta 1-7
SAN MINIATO: Secciani, Del Toro, Fiorentino, Elia, Calosi, Pastorelli, Chimenti, Pecchia, Presentini, Di Laura, Amabili. A disp.: Romei, Agresti, Damalija, Oricchio. All.: Giuntini
BLUES PIETRASANTA: Pucitta, Barsotti, Passaglia F., Badano, Buselli, Padsaglia G, Manfredi, Repetto, Picchi, Pascotto, Martinelli. A disp.: Del Francia, Torre, Fialdini, Donadio, Franceschi, Neri, Angeli. All.: Leccese
RETI: 1’pt, 4’pt, 5’pt e 38’pt Martinelli, 3’pt Passaglia F., 37’pt Pascotto, 30’st Franceschi, 37’st Damalija

Sansovino – San Giuliano 3-1
SANSOVINO: Brogi, Bove, Tistoni M., Tordini, Gangi, Pecorelli, Tistoni V., Marraccini, Zeghini, Teci, Mencucci. A disp.: Picinotti, Gregori, Pigolotti, Tinti, Micallef, Boni, Cappetti, Baracchi, Toppi. All.: Fambrini
SAN GIULIANO: Marinai, Maggi, Nellini, Angeli, Buratti, Poeta, Di Piramo, Acciari, Manganiello, Giorgetti, Gambardella. A disp.: Martini, Giammattei, Gradilone, Muraglia, Batitoni, Pieroni, Aug, Paoli, Giovannini. All.: Cazzuola
RETI: Marraccini 2, Tistoni V., Paoli

Vigor Cf – Livorno Cf 0-2
VIGOR CF: Rossi, Bandinelli, Caselli, Martini, Tulli G., Balloni, Baldoni, Furchi, Cozzani E. (59’ Mannelli), Giusti, Pieri (40’st Ermini M.). A disp.: Cozzani S. All.: Berni
LIVORNO CW: Sensi, Bonistalli (36’st Cataldo), Giuliani, Carletti, Sitri (44’ Calabrese), Alvarez Olmo, Maccio, Tsouli (1’st Diversi), Pastifieri, Fabbrizi (75’ Tuccini), Rastelli. A disp.: Figliè, Tani, Griselli, Bonfitto. All.: Carola.
RETI: 31’pt e 39’t Fabbrizi
Diciannovesima di campionato, la Vigor ospita la capolista Livorno per una gara che si preannuncia particolarmente difficile, considerando anche le molte defezioni causa infortuni e malanni di stagione.
Nonostante le premesse, la gara è molto equilibrata, a dimostrazione di questo la totale mancanza di tiri in porta da parte di entrambe le squadre. Il primo tempo fila via senza particolari emozioni fino al 31’, quando il Livorno passa in vantaggio sfruttando una evidente incomprensione difensiva della Vigor, che spalanca, di fatto, la porta a Fabbrizi che, sola davanti al portiere, non sbaglia.
La squadra labronica, con il vantaggio acquisito, sembra scuotersi e già al 34’ va vicina al raddoppio, Bonistalli da fuori colpisce la traversa, sul rimbalzo è lesta Sitri a ribattere in rete ma trova Rossi che, con tempismo, respinge la conclusione. Il raddoppio arriva comunque al 39’ sempre con Fabbrizi con una conclusione imparabile sotto la traversa. La reazione della Vigor si materializza al 45’, su calcio d’angolo Pieri prima intercetta la palla di testa e poi calcia di prima intenzione, trovando la deviazione in angolo da parte di un difensore. Si va così al riposo sullo 0-2.
Per tutto il secondo tempo non ci sono conclusioni degne di nota, sembra di assistere ai primi 30 minuti del primo tempo, con la differenza che il Livorno non ha necessità di forzare visto il doppio vantaggio, mentre la Vigor che dovrebbe tentare il tutto per tutto non demerita in campo ma, allo stesso tempo, non riesce a rendersi pericolosa. Si arriva così al 93’ quando il triplice fischio chiude le ostilità.
Una sconfitta per la Vigor indolore, considerando l’emergenza e la caratura dell’avversario, le ragazze di mister Berni non hanno sfigurato, dando vita ad una gara piuttosto equilibrata.