La Costa Etrusca torna a correre: ecco il Palio della ripartenza
Sull’arenile di Marina del Forte allestita una pista di 820 metri tra giro di andata e ritorno. Renato Bircolotti farà la mossa
Si corre domenica 23 aprile sulla spiaggia di Marina di Bibbona, il Palio della Costa Etrusca. L’unica corsa equestre che si svolge in riva al mare con i cavalli montati a pelo, torna dopo 3 anni di attesa, due dei quali dovuti al Covid, la rinuncia del Comune di San Vincenzo dove la manifestazione è nata e cresciuta, e l’impossibilità di svolgimento lo scorso anno a Marina di Cecina a causa delle caratteristiche dell’arenile che a poco più di un mese dall’evento non consentivano il suo svolgimento in sicurezza.
La grande kermesse è stata presentata questa mattina (13 marzo) nella sala Pegaso della Regione Toscana alla presenza del governatore Eugenio Giani e del sindaco di Bibbona Massimo Fedeli. Il presidente Giani ha ringraziato il sindaco di Bibbona per aver ripreso questa importante manifestazione degna della Regione Toscana che pullula di manifestazioni paliesche e di rievocazioni storiche e folcroristiche. Roberto Saggini, ideatore e direttore della manifestazione organizzata dall’Asd Palio della Costa Etrusca, la cui sede resta a San Vincenzo, ha spiegato le modalità di svolgimento della corsa e come e dove avranno luogo gli eventi e competizioni collaterali quali una quintana ed il palio delle amazzoni nei giorni che precedono la domenica pomeriggio quando andrà in scena la corsa dei cavalli che si articola su quattro batterie con 32 cavalli e finale ad 8, i primi due classificati di ogni batteria.
Nella finale le otto accoppiate verranno abbinate agli altrettanti comuni della costa e dell’entroterra livornese (Bibbona, Cecina, Campiglia, Livorno, Suvereto, Castagneto, Rosignano, Sassetta). È stato annunciato anche il nome del mossiere che sarà Renato Bircolotti. Un palio unico nel suo genere in quanto non ne esistono di eguali che si svolgono in riva al mare con i cavalli montati a pelo. Saranno presenti 32 fantini e tra questi i migliori e più blasonati di piazza del Campo a Siena. La 14esima edizione, quella della ripartenza, approda quindi a Marina di Bibbona con tutto il suo indotto turistico, di appassionati di palii ed addetti ai lavori precedendo di poco l’inizio della stagione balneare. Sull’arenile di Marina del Forte direzione nord sarà allestita una pista che tra giro di andata e ritorno sarà lunga 820 metri. Una location nuova che offre tutte le garanzie tecniche ed organizzative che l’evento richiede.