Calcio femminile, tutto dalla serie C alla Promozione: Marginone 2000 già matematicamente promosso

Un punto per Lucchese e Rinascita Doccia. In Eccellenza il Livorno tiene a distanza Sansovino e Pietrasanta
Dalla serie C (sono ferme serie A e serie B) alla Promozione, tutte le gare del calcio femminile.
In serie C buon punto della Lucchese a Monza, bene nel girone B il Rinascita Doccia con il Villorba. Cadono Pontedera e Cs Lebowski rispettivamente in casa contro il Pavia e a Merano.
In Eccellenza il Livorno supera l’Aquila Montevarchi e rintuzza Sansovino, Pietrasanta e San Giuliano, tutte vittoriose, quest’ultima a tavolino per la defezione della Real Aglianese.
In Promozione il Marginone 2000 vince a Galciana e c’è già il primo verdetto: la formazione di Sonatori è già matematicamente promossa in Eccellenza. Alle spalle vince il Prato Social Club e tiene a distanza Massese e Limite e Capraia, anch’esse vincenti. Vince a valanga anche il Monteserra.
Serie C
Girone A
Fiamma Monza – Lucchese 1-1
FIAMMAMONZA: Caporiondo, Cappllo, Valtorta, Contessotto, Bertoni (41’ t Nascamani), Chingoli, Cama, Baratti, Ienna (33’st Bassoli), Ferraro, Donarini (9’st Bertini). A disp.: Messori, V. Valtolina, De Pieri, Canobbio, Guidi, Carrusci. All. Zagaria.
LUCCHESE: Passarella, Catalano, Lehmann, Orsi, Fricano, Laface, Bengasi, Sabia, Pacheco, M. Valtolina, Fenili. A disp.: Abraini, Campagni, Cotrer, Migliavacca, Migneco, Moriconi, I. Orsi, Peccini. All. Carruezzo.
ARBITRO: Scuderi di Verona.
RETI: 12’ pt Fenili, 30’ st Ferraro.
Pareggio 1 a 1 tra Fiammamonza e Lucchese. Le rossonere vanno in vantaggio al 12’ con un bel gol di Fenili, che batte Caporiondo. Il pareggio arriva alla mezz’ora con Ferraro. Nel secondo tempo nonostante le diverse occasioni avute da Valtolina e Fenili, le rossonere non riescono a segnare il gol vittoria.
Pontedera Cf – Pavia Academy 0-3
PONTEDERA: Zangari, Rizzato, Iannella, Amitrano (50’ Ceci), Consoloni, Maffei, Sivakova (58’ Maroso), Pantani, Lewandowska, Puddu, Dehima (63’ Giusti). A disposizione: Schiavone, Sidoni, Scaffardi, Mazzella, , Mancini, Romeo. All.: Tarabusi
PAVIA ACADEMY: Groni, Dubini, Codeca’ (88’ Maiocchi), Grumelli (80’ Nietante), De Vecchi, Tugnoli, Longoni, Poletto (57’ Zella), Straniero, Dugo (80’ Mazza), Avallone (68’ Zanetti). A disposizione: Terni, Berglund, Zecchino, Cozzani. All.: Salterio
ARBITRO: Rinaldi di Novi Ligure (Drogos di Lucca e Lapenna di Empoli)
RETI: 9’pt Codeca’, 18’st Longoni, 33’st Zanetti
NOTE: Ammoiniti 58’ Dehima (Po), 80’ Giusti (Po), 93’ Consoloni (Po).
Con un risultato rotondo e netto il Pavia Academy fa sua l’intera posta in palio legittimando il successo con gioco, qualità e supremazia fisica che nel gioco del calcio risulta fondamentale. Pavia che parte forte e gia’ al 9’ va in vantaggio con Codecà che sfrutta un traversone dal fondo inserendendosi tra Lewandowska e Zangari toccando la palla quel tanto che basta per eludere l’intervento del portiere del Pontedera.
Partita subito in discesa che le lombarde vogliono chiudere in fretta pressando a centrocampo le portatrici di palla delle granatine. Proprio da uno di questi pressing al 13’ Poletto viene lanciata a rete da Longoni, sulla sua strada trova Zangari che si oppone in modo deciso deviando il pallone successivamente allontanato dalle compagne. Due minuti dopo sono sempre Poletto e Zangari che si rendono protagoniste di un botta e risposta da applausi con la lombarda che spara appena dentro l’area un missile sul quale Zangari fa la parata del giorno riuscendo a deviare sulla traversa il tiro della calciatrice pavese.
Dopo un periodo di assestamento delle posizioni in campo con le ragazze del Pontedera che cercano di alzare il loro baricentro, Codecà ritorna protagonista calciando una punizione dal limite dell’area, la palla poco fuori dallo specchio della porta, impensierisce Zangari che guarda, preoccupata, il pallone finire sul fondo di un niente. Al 41’ l’unico squillo di marca toscana lo produce Iannella che su punizione impegna Groni alla parata a terra senza grossi patemi. Dopo un minuto di recupero si chiude la prima frazione di gioco dove le ospiti hanno dimostrato la netta superiorità e ovviamente i motivi della differente posizione di classifica tra le due squadre. Pavia atleticamente e fisicamente superiore alla squadra di Mister Tarabusi che ha nell’organico ancora qualche defezione ma che comunque non avrebbe invertito l’inerzia di una partita difficile, partita già nei primi minuti con l’handicap di recuperare il risultato.
Secondo tempo che si riapre con lo stesso copione del primo con il Pavia alla ricerca del raddoppio che al minuto 49 non si materializza per poco quando Dubini di testa gira un cross di Codecà, la palla supera Zangari ma va a stamparsi sulla traversa per poi essere allontanata dalla difesa toscana. Al 60’ si invertono le parti delle protagoniste con Dubini che Lancia Codecà, la quale alza la mira calciando il pallone in corsa appena dentro l’area, la palla si impenna finendo alta sopra la traversa. Ma in gol sembra nell’aria e si materializza al 63’ con Longoni che si impossessa della sfera sui venti metri, carica il tiro e infila Zangari a fil di palo sulla destra del portiere sembrato nell’occasione colto di sorpresa.
Doppio vantaggio e partita che va in cassaforte anche perché sul fronte opposto continuano a latitare le azioni in attacco. Il dominio pavese si completa al 78’ con Zanetti che per la terza volta infila Zangari ancora con un tiro a fil di palo dal limite dell’area. Il terzo gol ovviamente mette il Pavia nelle condizioni di rilassarsi un po’ lasciando al Pontedera qualche trama più offensiva. In una di queste Ceci colpisce l’esterno del palo da posizione defilata, ma nonostante il gioco delle lombarde sembra attenuarsi e il Pontedera farsi un poco più intraprendente, la partita passerà agli archivi con il risultato di 0-3 per il Pavia Academy che con questa vittoria si assesta al secondo posto a -2 dal Pinerolo ma con una partita in meno. Pontedera che vede interrompersi un trend positivo che durava da quattro gare ma che onestamente, di fronte alle lombarde, non ha opposto una prova di carattere come le ultime partite e che sarebbe forse stata utile a rendere la partita un po’ meno monotona.
Girone B
Meran Women – Cs Lebowski 6-0
MERAN WOMEN: Valenti, Turrini (31’st Pircher), Margesin, Barbacovi (20’st Egger), Tschoell (1’st Pisoni), Abler, Pfostl, Peer (24’st Wolf), Nischler, Reiner (38’st Sale), Vuerich. A disp.: Caser. All.: Campolattano
CS LEBOWSKI: Manfredioni, Corsiani, Briccolani (27’st Dominici A), Dominici M., Bagni (27’st Alessandrini), Baroni, Tamburini, Orlandi, Carrozzo (22’st Haidari), Valoriani (22’st Sacchi), Diamanti (16’st Mosconi). A disp.: Erriquez. All.: Serrau.
RETI: Abler, Peer, Reiner, Nischler, Abler, Wolf
Rinascita Doccia – Villorba 1-1
RINASCITA DOCCIA: Mazzanti, Metti E., Nigro, Innocenti, Sabatino, Brunetti, Mancin, Papi, Xhemaj, Campi, Del Giudice. A disp.: Viggiano, Nesti, Fedele, Biolo, Rustici, Brezuica, Battistini, Reina, Aiello. All.: Bellucci
VILLORBA: Manente, Cochrane, Sandi, Pivetta, Morettin, Mella, Foltran, Pistis, Trevisiol, Rosi, De Martin. A disp.: Feltrin, Coletto, Ghezze, Zilli, Granello, Dondadel. All.: Meneghello
RETI: Metti E., Foltran
Eccellenza
Audax Rufina – Lornano Badesse 2-3
AUDAX RUFINA: Crescioli, Bilardo, Cappelli, Crescioli, Tarchiani, Piupaschi, Aliaj, Lo Presti, Peluso, Cipriani, Corazzi. A disp.: Minisini, Monticelli, Scopetani. All.: Calabri
LORNANO BADESSE: Di Gasparro, Cesaroni, Bernardini, Giovagnini, Michelotti, Massaro, Solazzo, Cini, Brand, Mascilli. A disp.: Cappelli, La Giglia, Verdirosa, Ferrara, Tarlato, Melani. All.: Olivola
RETI: Corazzi, Aliaj, Mascilli, Brand, Tarlato
Livorno Cf – Aquila Montevarchi 2-0
LIVORNO: Sensi, Bonistalli, Giuliani, Diversi, Carletti, Sitri, Tsouli, Alvarez Olmo, Maccio, Pastiferi, Bussolari. A disp.: Figliè, Tani, Cerone, Tuccini, Cavallini, Calabrese, Bonfitto, Fabbrizi, Rastelli. All.: Carola
AQUILA MONTEVARCHI: Manieri, Fabbri, Gonzi, Casini, Piccioli, Pieri, Cirri, Avendato, Allemma, Bertozzi, Fanciulli. A disp.: Cipani, Monami, Muesella, Toppi, Martucci, Borgogno. All.: Spaghetti
RETI: Tsouli, Maccio
San Giuliano – Real Aglianese non disputata
SAN GIULIANO: Maggi , Di Piramo, Nellini, Giammattei, Angleli, Gradilone, Bensi, Acciari, Spina, Batistoni, Paoli. A disp.: Giovannini, Martini, Pieroni, Giorgetti, Pierini, Poeta, Manganiuello, Aug. Marinai
REAL AGLIANESE: –
NOTE: La formazione ospite non si è presentata. Sarà 3-0 a tavolino
Sansovino – San Miniato 5-0
SANSOVINO: Brogi, Giorgini, Tistoni, Baracchi, Micallf, Pecorelli, Bruci, Gangi, Tistoni, Teci, Bove. A disp.: Picinotti, Gregori, Pigolotti, Mencucci, Tinti, Bonini, Zeghini, Cappetti.
SAN MINIATO: Secciani, Del Toro, Agresti, Elia, Calosi, Pastorelli, Chimenti, Pecchia, Amabili, Di Laura, Presentini. A disp.: Romei, Bastianelli, Damalija. All.: Giuntini
RETI: Teci, Bruci 2, Baracchi, Tistoni
Unione Sport Firenze City – Blues Pietrasanta 0-8
UNIONE SPORT FIRENZE CITY: Braschi, Piccini, Tapinassi, Greco, Fantechi, Magonio, Irco, Taccola, Fagioli, Marchi, Brazzini. A disp.: Vagnoli, Iorio, Colavizza, Mehrzad, Vetere, Khojasta, Caravaggi. All.: Ignesti
BLUES PIETRASANTA: Pucitta, Passaglia, Berti, Badano, Buselli, Repetto, Manfredi, Passaglia G., Franceschi, Pascotto, Martinelli. A disp.: Gabrielli, Barsotti, Torre, Traversa, Del Francia, Neri, Picchi, Fialdini
RETI: 7’pt Passaglia G., 12’pt Repetto, 13’pt e 37’pt Pascotto, 19’pt Martinelli, 39’pt Manfredi, 22’st Neri, 27’st Franceschi
Promozione
Galcianese – Marginone 2000 0-3
GALCIANESE: Fera, Schiera, Trovo (35’st Ferrari), Guerriero, Cangioli, Cartelli, Bocci, Bessi, Tavanti, Nannini (5’st Toronila). A dip.: Santini. All.: Pallara
MARGINONE 2000: Campigli, Pacifico, Mesaglio (20’st Carmignani), Persiano, Riccio, Diafani (1’st Vettori), Biancalani, Bimbi, Cervino, Lici (1’st Bonini), Nesci. A disp.: Gironi, Torrigiani, Barsocchi. All.: Sonatori
RETI: 40’pt Nesci, 3’st Biancalana, 35’st Riccio
Limite e Capraia – Cp Trebesto 8-0
LIMITE E CAPRAIA: Mbaye, Miceli, Marcori, Pedalino, Grippo, Rastoder, Neri, Taddeini, Meropini, Orlandi, Maddaloni. A disp.: Sani, Montagni, Paterno, Borghi, Viti, Campioni, Qira. All.: Martinucci
CP TREBESTO: Tosi, Pierotti G., Bertolini Traina, Bagnaresi, Pierotti L., Quilici, Viviani, Taddeucci, Nencetti, Luchini. A disp.: Randone, Lo Bu, Rosi, Paoli. All.: D’Arrigop
RETI: Meropini 4, Maddaloni, Orlandi, Neri, Borghi
Massese – Castelnuovo 4-0
MASSESE: Vezzoni, Anastasi, Baratta, Puvia, Mazzocchi, Bernardi, Torre, Lapperier, Baldini, Masetti, Paolini. A disp.: Giannarelli, Bedini, Medina Rodriguez, Paita, Viazzi. All.: Lanciano
CASTELNUOVO: Lanzi, Villani, Bagnaresi, Zappelli, Bertilacchi, Marigliani, Benedetti, Pieroni, Paoli, Micheli, Ciari., A disp.: Bigiarini, Ferreiro, Valdrighi, Giannasi. All.: Mastronaldi
RETI: 20’pt e 40’pt Balkdini, 25’st e 39’st Medina
Pol.Monteserra – San Paolino Caritas 6-0
POL.MONTESERRA: Savoia, Bulleri, Zanchelli, Passarini, Nebbiai, Giusti, Pierotti, Alessandri, Veracini Peruzzi, Cosenza, Venezia. A disp.: De Matino, Marconcini, Brunetti, Jacoponi. All.: Sparaciari
SAN PAOLINO CARITAS: Biscardi, Zecchi, Rodrigues, Fusi, Neri, Macciani, Grotteria, Conti, Fibbi, Fawaz, Cheng (Acierno). A disp.: Acierno. All.: Fibbi
RETI: Pierotti 2, Nebbiai, Venezia 3
Sangiovannese – Prato Social Club 0-2
SANGIOVANNESE: Santoni, Papini, Cincinelli, Filippi, Echcheikh, Bernardo, Fabbri, Guivizzani, Landi L., Ugolini, Landi A. A disp.: Facila, Manetti. All.: Barucci
PRATO SOCIAL CLUB: Breschi, Rivo, Paolino, Bini, Verdi, Spagna S., Spagna I., VItale, Chiorazzo, Franchi, Carrai. A disp.: Paoli, Luciani, Francalanci, Zani, Lovani, Cecconi, Tagliaferri, Romaniello, Medici. All.: Colzi
RETI: 32’pt rig. Franchi, 38’st Tagliaferri