Calcio femminile, tutto dalla serie A alla Promozione. Alla Sansovino il big match di Eccellenza

Lucchese e Lebowski corsare in serie C. Continua la marcia di sole vittorie del Marginone 2000
Dalla serie A alla Promozione, tutto sul weekend di calcio femminile.
In serie A vince di misura la Fiorentina sul Sassuolo e si rilancia dopo il brutto ko con la capolista Roma. In B ottimo punto in rimonta dell’Arezzo a Ravenna.
Per la serie C giornata positiva delle toscane. Nel girone A pari del Pontedera senza reti con il Vittuone, la Lucchese viola il campo del Real Meda. Nel girone B vittoria corsara del Lebowski, cade nettamente il Doccia.
In Eccellenza gli occhi erano puntati sul big match Livorno – Sansovino, vincono in trasferta le aretine (nella foto) che interrompono la marcia di sole vittorie delle labroniche. Ne approfitta per avvicinarsi alla vetta anche il San Giuliano.
In Promozione ancora solo vittorie per il Marginone 2000 che batte anche la Massese e fa il vuoto. A sorpresa il successo del Castelnuovo a San Giovanni Valdarno: meglio le locali nel primo tempo, che suggellano la superiorità con un doppio palo nella stessa azione. Meglio le garfagnine nella ripresa anche se sul secondo gol c’è un po’ di responsabilità della numero uno locale.
Serie A
Sassuolo – Fiorentina 0-1
SASSUOLO: Kresche, Orsi (41’st Tudisco), Pleidrup, Filangeri, Dongus (16’st Sciabica), Philtjens, Pondini (1’st Nagy), Brignoli, Jane, Clelland (28’st Bellucci), Monterubbiano (28’st Nowak). A disp.: Lonni, Mella, Lauria, Mak. All. Piovani
FIORENTINA: Baldi, Cafferata (36’st Erzen), Tortelli, Agard, Tucceri Cimini. Parisi, Johannsdottir, Severini (36’st Breitner), Boquete, Catena (23’st Kajan), Hammarlund (23’st Longo). A disp.: Schroffenegger, Menta, Russo, Monnecchi, Jackmon. All.: Panico
RETI: 38’pt Agard
NOTE: Ammonite Pondini, Pleidrud, Cafferata
Serie B
Ravenna – Arezzo 1-1
RAVENNA: Ventura, Barbaresi (14’st Candeloro), Domi (14’st Mariani Elena), Carrer, Burbassi, Mariani Elisa, Gianesin, Mascia, Giovagnoli, Vicenzi, Gardel. A disp.: Tonelli, Scarpelli, Ruotolo, Raggi, Carli. All.: Ricci
AREZZO: Tuteri, Paganini (30’st Ceccarelli), Zazzera (40’st D’Alessandro), Morreale, Soro, Lorieri, Sacchi, Cortesi (21’st Lulli), Fortunati, Bassano, Razzolini. A disp.: Gnisci, Nardi, Pasquali, Pirriatore, Santini. All.: Testini
RETI: 38’pt Razzolini, 25’st Giovagnoli
NOTE: Ammonite Ventura, Mascia, Tuteri, Morreale, Lulli, Bassano
Serie C
Girone A
Pontedera – Vittuone 0-0
PONTEDERA: Zangari, Rizzato, Giusti, Iannella, Consoloni, Maffei, Sivakova (88’ Mazzella), Lewandowska, Puddu, Dehima, Maroso. A disposizione: Scaffardi, , Pantani, Mancini, Romeo. All.: Tarabusi.
VITTUONE: Locatelli, Fico, Cataldo, Cantoni, Piovani, Ruggeri, Paglia (75’ Ancona), Belloni, Franco (73’ Barbuiani), Lo Russo, Bertuetti. A disposizione: Migliazza, Borin, Borghi, Lovisi, Fontana, Frau, Lettieri. All.: Ferrari
ARBITRO: Cortale di Locri (Lipardi e Di Bella di Pistoia)
NOTE: Ammoniti Paglia, Cantoni, Bertuetti, Giusti
Un pareggio che serve poco a entrambe le squadre ma che comunque muove la classifica e consolida, in qualche modo, le rispettive posizioni. Squadre ampiamente rimaneggiate con 8 assenze tra le locali e 6 tra le ospiti che palesemente scendono a Pontedera per fare la classica partita di contenimento ed eventualmente colpire con le ripartenze. La partita la fa il Pontedera ma le compatte maglie verde nero delle lombarde permettono nel primo tempo un unico tiro di Iannella al minuto 25 al quale risponde magistralmente in angolo Locatelli che spicca un gran volo per deviare la sfera indirizzata sotto la traversa. Non pervenuto il fronte dell’attacco del Vittuone che durante la prima frazione si produce in soli tre lanci preda di Zangari che risultera’ inoperosa per tutta la partita conquistando il primo clean sheet del Pontedera di questo campionato. Secondo tempo un po’ più frizzantino con le ospiti che si affacciano verso Zangari al 49’ con Lo Russo che da distanza siderale calcia sopra la traversa e al 51’ con Ruggeri che depone il pallone docile nelle braccia di Zangari un tiro centrale dal limite dell’area. Al 65’ la più grossa occasione per il Pontedera di andare in vantaggio si materializza con un errato retropassaggio di Cataldo che costringe Locatelli ad una rincorsa a ritroso verso la riga di porta per smanacciare in angolo la sfera. Al 77’ un casuale campanile di Barbuiani intenta a contendere la palla sulla trequarti diventa un potenziale pericolo per Zangari e compagne; il pallone spinto dal vento, oggi molto presente sul campo, prende una strana traiettoria che inganna il portiere granata e si infrange sulla parte esterna alta del palo. All’85 l’ultimo sussulto della partita lo confeziona Maffei con una percussione centrale che trova l’interdizione di Ruggeri che smorza la forza del pallone permettendo a Locatelli di impadronirsi del pallone senza troppi patemi. Partita condizionata da assenze, più giocata con la paura di perdere che come detto non accontenta sicuramente il Pontedera mentre per il Vittuone il pareggio può essere considerato un punto guadagnato viste le assenze e la partita in trasferta ma certamente poco utile ai fini della classifica.
Real Meda – Lucchese Femminile 1-2
REAL MEDA: Ripamonti, Antoniazzi (1’ st Ferraro), Carabetta (19’ st Ragone), Coda, Ivanova, Mariani, Podda, Roma, Rovelli, Roventi (1’ st Campisi), Sironi (16’ st Moroni). A disp.: Barzaghi, Bacullo, Contini, Gomez, Longo, Moroni. All.Turano.
LUCCHESE: Casarasa (35’ pt Passarella), E. Orsi, Lehmann, Piccini, Pacheco, Laface, Fricano, Cotrer (28’ st I. Orsi), Bengasi (25’ st Sabia), Fenili, Valtolina. A disp.: Hourigan, Migliavazza, Migneco, I. Orsi, Sabia. All. Lencioni.
ARBITRO: Leone di Avezzano.
RETI: 20’ pt Fenili, 35’ pt Antoniazzi, 35’ st Sabia.
NOTE: al 35’ pt il portiere della Lucchese Casarasa è costretta a lasciare il campo in barella per un infortunio al ginocchio sinistro.
Tre punti importanti per le rossonere di Carruezzo. Vantaggio Lucchese al 20’ con Fenili, che è brava a sfruttare un cross dalla bandierina di Bengasi e batte Ripamonti. Al 35’ il portiere rossonero si fa male al ginocchio sinistro e sugli sviluppi dell’azione Antoniazzi pareggia. L’estremo difensore della Lucchese è costretta ad abbandonare il campo in barella.
Il primo tempo termina in parità con la Lucchese che ha giocato una buona gara. Nella ripresa al 35’ le ragazze di Carruezzo passano in vantaggio con Sabia, che con un gran tiro da fuori area batte per la seconda volta Ripamonti. Le rossonere gestiscono bene il vantaggio e conquistano tre punti meritati.
Girone B
Portogruaro – Cs Lebowski 0-1
PORTOGRUARO: Fontana, Gava, Desiati, Bigaran, Di Lenardo, Gava, Finotto (17’st Piemonte), Durigon (1’st Volpatti), Codarin, Gashi, Battaiotto. A disp.: Papandrea, Chiarot, De Fazio, Piovesan, Raicovi, Giorni, Furlanis. All.: Bisoli
CS LEBOWSKI: Manfredini, Benucci, Briccolani, Pini, Corsiani (1’st Tamburini), Erriquez, Orlandi (35’st Dominici A.), Carrozzo, Valoriani (31’st Frangini), Diamanti (17’st Alessandrini). A disp.: Sacchi, Haidari, Dominici M. All.: Serrau
RETI: Corsiani
NOTE: Ammonite Battaiotti, Pini
Rinascita Doccia – Venezia 1-7
RINASCITA DOCCIA: Mazzanti, Nesti, Nigro, Innocenti, Sabatino, Viggiano, Mancin, Fedele, Battistini, Campi, Brunetti. A disp.: Baglioni, Migliorini, Biolo, Pistolesi, Palmieri, Cavallaro, Xhemaj, Papi. All.: Bellucci
VENEZIA: Limardi, Lyberg, Risina, Lamti, Zuanti, Tomasi, D’Avino, Sclavo, Airola, Cacciamali, Bonnin Rosello. A disp.: Verdaguer Sanchez, Smergetti, Quaglio, Salvi, Carleschi, Govetto,Mattiello. All.: Marino
RETI: Zuanti 3, Bonnin Rosello 3, Cacciamali, Campo
Eccellenza
Aquila Montevarchi – Audax Rufina 4-0
AQUILA MONTEVARCHI: Cipani, Fabbri, Musella, Sciarradi, Monami, Pieri, Bernini, Cirri, Toppi, Martucci, Fanciulli. A disp.: Manieri, Achenza, Casini, Fulvimario, Montefusco, Borgogni, Avendato, Gonzi, Bertozzi. All.: Spaghetti
AUDAX RUFINA: Corsi, Pupeschi, Crescioli, Monticelli, Tarchiani, Lo Presti, Peluso, Cappelli, Meucci, Aliaj. A disp.: Corazzi, Bilardo, Scopetani. All.: Calabri.
RETI: Martucci, Fanciulli, Casini, Fanciulli
Blues Pietrasanta – Vigor CF 3-1
BLUES PIETRASANTA: Pucitta, Barsotti, Berti (32’st Picchi), Badano, Buselli, Repetto, Manfredi (42’st Passaglia G.), Del Francia, Neri (15’sst Passaglia F.), Pascotto, Martinelli (46’st Scattina). A disp.: Gabrielli, Torre, Donadio, Angeli, Bertoloni.
Allenatore: Leccese.
VIGOR CALCIO FEMMINILE: Rossi, Martini, Caselli, Cozzani S., Bandinelli (27’st Guzzetta), Tulli G., Mannelli (10’st Ermini M.), Baldoni, Vivoli (16’st Mattesini), Giusti (44’st Tulli A.), Pieri (39’st Cozzani E.). A disp.: Balloni. All.: Berni.
RETI: 25’pt Giusti, 6’st Martinelli, 33’st Picchi, 46’st Pascotto
Come prevedibile le padrone di casa fanno la partita con un possesso palla più fluido rispetto alle avversarie, dallaltra parte la Vigor si difende bene costringendo spesso il Pietrasanta a palleggiare a centrocampo. Al 4 minuto la prima occasione per le lucchesi con Martinelli che entra in area dalla sinistra e, da posizione decentrata, si vede deviare il tiro in angolo dal portiere.
Le padrone di casa non sfondano ed allora ci provano da fuori al 10 con Berti ma la palla questa volta è respinta dalla traversa.
Alla prima occasione la Vigor passa in vantaggio, occasione creata da Giusti che, in velocità, salta lavversario e da posizione centrale trova langolo alla destra del portiere.
La reazione del Pietrasanta allo svantaggio non è immediata ma, con il trascorrere dei minuti, crea qualche apprensione alla retroguardia ospite. Al 32 Martinelli in scivolata intercetta un traversone ma non trova la porta per poco. Susseguono qualche batti e ribatti in area senza esito, ma loccasione più ghiotta capita al 37 sui piedi di Neri che, da ottima posizione, colpisce il palo. Si chiude il primo tempo con una incursione dalla sinistra di Giusti per la Vigor con tiro parato dal portiere, si va così al riposo sullo 0-1.
Nel secondo tempo, dopo pochi minuti, al 51 arriva il pareggio del Pietrasanta ad opera di Martinelli, brava a difendere una palla in area ed a battere il portiere da posizione ravvicinata.
Dopo il gol del pareggio le padrone di casa, sulle ali dellentusiasmo, cercano il vantaggio aumentando la pressione sulle avversarie e, dopo un altro tentativo di Martinelli respinto dal portiere, al 60 beneficiano di un calcio di rigore per un contatto in area che appare piuttosto dubbio. Calcia Martinelli ma il portiere Rossi riesce a respingere allungandosi sulla sinistra e si supera quando ancora ribatte la palla sulla seconda conclusione.
Al 67 ancora Martinelli a tu per tu con il portiere tenta un pallonetto che non trova la porta. Il vantaggio del Pietrasanta è nellaria e si materializza al 78 con Picchi, appena entrata in campo, di testa sugli sviluppi di un calcio dangolo. Prima del triplice fischio arriva anche il 3-1 di Pascotto che di testa devia in porta un traversone dalla destra.
Livorno Cf – Sansovino 1-2
LIVORNO CF: Sensi, Bonistalli, Giuliani, Diversi, Carletti, Alvarez Olmo, Maccio, Tsouli, Pastifieri, Fabbrizi, Bussolari. A disp.: Figliè, Tani, Fantini, Sitri, Griselli, Calabrese, Bonfitto, Rastelli.
SANSOVINO: Brogi, Tistoni, Pecorelli, Baracchi, Gangi, Zeghini, Bruci, Marraccini, Tistoni, Teci, Bove. A disp.: Picinotti, Tordini, Micallef, Giorgini, Cappetti, Di Tella, Venturini, Pigolotti, Mencucci. All.: Fambrini. All.: Carola
RETI: Bussolari, Tistoni, Baracchi
Real Aglianese – Lornano Badesse 0-6
REAL AGLIANESE: Tinarello, Fallani, Guzina, Pietrarelli, Morosino, Caggiano, Lomi, El Kostali, Chiti, Venditti, Kulla. A disp.: Bemer.
LORNANO BADESSE: Cappelli, Valentini, Parri, Bernardini, Giovagnini, La Giglia, Cesaroni, Michelotti, Cini, Massaro, Mascilli. A disp.: Di Gasparro, Biagiotti, Melani, Ferraro, Verdirosa, Tarlato, Solazzo, Brand. All.: Olivola
RETI: Mascilli 2, Cini, Michelotti, Valentini, Bernardini
NOTE: Espulsa El Kostali
Unione Sport Firenze City – San Giuliano 0-3
UNIONE SPORT FIRENZE CITY: Braschi, Piccini, Rizzo, Greco, Sorresina, Magonio, Guarino, Taccola, Irco, Marchi, Tapinassi. A disp.: Fibbi, Fantechi, Torsello, Colavizza, Brazzini, Khojasta, Caravaggi, Torre, Vetere. All.: Ignesti
SAN GIULIANO: Marinai, Martini, Buratti, Maltomini, Angeli, Poeta, Pieroni, Acciari, Giorgetti, Batistoni. A disp.: Giammatti, Maggi, Muraglia, Paoli, Di Piramo, Nellini. All.: Santino
RETI: rig. Manganiello, rig. Giorgetti, Paoli
Promozione
Trebesto – Csl Prato Social Club 0-5
TREBESTO: Tosi, Pierotti, Bertolini, Traina, Puzzo, Luchini, Quilici, Bartelloni, Grandi, Pierotti, Pasqualoni. A disp.: Baldocchi, Bagnaresi, Viviani, Lo Bue, Randone, Simonini, Paoli, Rosi. All.: D’Arrigo
CSL PRATO SOCIAL CLUB: Paoli, Rivo, Luciani, Spagna I. (9’st Barattucci), Paolino (35’st Lamparelli), Verdi, Tagliaferri (23’st Spagna S.), VItale, Lovani, Franchi, Carrai (10’st Francalanci). A disp.: Breschi, Medici, Cecioni.
RETI: 4’pt, 17’pt, 26’pt e 27’st Franchi, 5’st aut.
Limite e Capraia – San Paolino Caritas 7-0
LIMITE E CAPRAIA: Mbaye, Sani, Mancini, Pedalino, Grippo, Miceli, Neri, Qira, Meropini, Orlandi, Maddaloni. A diso.: Rastoder, Montagni, Paternò, Borghi, Marcori, Viti, Campioni. All.: Martinucci
SAN PAOLINO CARITAS: Biscardi, Neri, Zecchi, Vinciarelli, Laynara (Fawaz), Fibbi (Fusi), Macciani, Conti, Grotteria, Bernardini, Pierallini (Cheng). All.: Fibbi
RETI: Maddaloni 2, Meropini 3, Orlandi 2
Marginone 2000 – Massese 5-1
MARGINONE 2000: Campigli, Pacifico (15’st Mesaglio), Gironi (25’st Tozzi), Riccio, Cervino (1’st Nesci), Torrigiani, Barsocchi, Persiano, Diafani, Bimbi (35’st Raso), Biancalana (30’st Lici). A disp.: Vettori, Carmignani, Lilla. All.: Sonatori
MASSESE: Vezzoni (25’t Bonatti), Anastasi (5’st Torre), Baratta, Pubia, Marzocchi, Bernardi (15’st Paolini), Medina (20’st Giannarelli), Lapperier, Baldini, Masetti, Paita (30’t Viaggi). All. Lanciano
RETI: 10’pt Medina, 35’pt e 25’st Biancalana, 40’pt e 5’st Bimbi, 20’st Torrigiani
Monteserra – Galcianese 0-3
MONTESERRA: Savoia, Bulleri, Cosenza, De Martino, Nebbiai, Passarini, Giusti, Alessandri, Marconcini, Iacoponi, Bensi. A disp.: Passaponti, Bindi, Pierotti, Veracini, Zanchelli, Brunetto, Venezia. All.: Sparaciari
GALCIANESE: Giuffrida, Ricci, Toronila, Trovo, Santini, Cartelli, Guerriero, Tavanti, Carradori, Bocci, Cangioli. A disp.: Pagnini, Schiera, Bessi, Ceccarelli, Carpino. All.: Pallara
RETI: Santini, Bocci, Tavanti
Sangiovannese – Castelnuovo 0-2
SANGIOVANNESE: Santoni, Cincinelli, Tanzi, Maschi, Landi L., Bernardo, Fabbri, Guivizzani, Pallotta, Ugolini, Landi A. A disp.: Papini. Facila, Parameli, Manetti. All.: Barucci
CASTELNUOVO: Lenzi, Villlani, Bagnaresi, Zappelli, Bertilacchi, Benedetti, Micheli, Franchi, Paoli, Motroni, Ciari. A disp.: Bigiarini, Frati, Giannasi, Marigliani, Pieroni, Salotti, Valdrighi. All.: Mastronaldi
RETI: 10’st Micheli, 15’st Motroni