Mondiali, la parola torna al campo con i quarti di finale: i ct fanno pretattica

Retroscena dal ritiro del Portogallo: per un quotidiano lusitano Ronaldo avrebbe minacciato di lasciare dopo l’esclusione con la Svizzera. Luis Enrique non è più l’allenatore della Spagna
Si ritorna a giocare per Qatar 2022.
Domani (9 dicembre) ci sono i primi due quarti di finale: Brasile – Croazia alle 16 e Olanda – Argentina alle 20.
Le formazioni sudamericane sono le favorite assolute, ma le due squadre europee tenteranno di vendere cara la pelle. Fra i tanti dubbi di formazione dell’ultim’ora quello che sarà sciolto solo all’ultim’ora riguarda l’attacco argentino: Lautaro Martinez o Julian Alvarez per l’attacco albiceleste contro gli undici di Van Gaal.
Nella giornata di preparazione tanta la pretattica: il ct della Croazia Zlatko Dalic afferma a chiare lettere che è il Brasile la squadra più forte, Tite ammette di non aver paura e di non temere le critiche piovute per l’eccessiva esultanza dei giocatori dopo i goli. Per Louis Van Gaal quella contro l’Argentina è la gara che stabilisce il vero inizio del torneo per gli orange, per Lionel Scaloni, che ha annunciato come Angel Di Maria sia abile e arruolato, in campo scenderanno i più in forma.
Nelle altre squadre ai quarti di finale l’Inghilterra riaccoglie Raheem Sterling, tornato in Qatar dopo la rapina, il Marocco invece perde il baluardo della difesa Nayef Aguerd.
Retroscena dal ritiro del Portogallo. Secondo il quotidiano Record Cristiano Ronaldo avrebbe minacciato di lasciare la nazionale dopo l’esclusione dalla gara degli ottavi di finale contro la Svizzera. Per provare a mettere a tacere voci e veleni è scesa però in campo la Federcalcio portoghese. In una nota, la Fpf assicura che “mai il capitano della Nazionale, Cristiano Ronaldo, ha minacciato di lasciare la squadra durante la permanenza in Qatar”.
“Un gruppo troppo unito per essere spezzato da forze esterne. Una nazione troppo coraggiosa per lasciarsi intimorire da qualsiasi avversario. Una squadra nel vero senso della parola, che lotterà fino alla fine per un sogno. Credeteci con noi. Forza, Portogallo!”. È il messaggio di Cristiano Ronaldo, che su Instagram torna a farsi sentire per smentire, di fatto, le voci. A prendere le difese di CR7 ci ha pensato anche Otavio, che ha spiegato che l’ex Juve e Real Madrid è sempre il nostro capitano, anche quando è in
panchina. È un grande capitano, un esempio. Nello spogliatoio, prima della partita, è stato con noi, è con noi”.
Nel 19esimo giorno dei mondiali arriva anche l’annuncio dell’esonero di Luis Enrique dalla panchina della Spagna dopo l’eliminazione ai rigori con il Marocco. Al suo posto è stato designato l’ex allenatore dell’under 21 spagnola Luis De La Fuente.