Mondiali ancora secondo pronostico: la Francia dei record ora attende l’Inghilterra

Lloris il più presente dei Bleus, Giroud il miglior marcatore di sempre, per Mbappè 9 gol ai mondiali a nemmeno 24 anni. Sterling torna a casa: rapina a mano armata nella casa dove c’era la famiglia
Mondiali 2022, ancora tutto secondo pronostico e nei quarti di finale sarà Francia – Inghilterra.
La Francia domina anche e soprattutto grazie a un grande Mbappè. Non ha ancora 24 anni e ha già realizzato nove reti ai mondali: ha fatto meglio di Pelè che alla sua età ne avera realizzati sette. Ma è in generale la Francia dei record. Il portiere Lloris è salito a 142 presenze con la maglia della nazionale, eguagliando Lillian Thuram come primatista assoluto nella storia della nazionale transalpina. Ha giocato la gara numero 17 ai mondiali, raggiungendo in questo caso lo stesso Thuram e Fabien Barthez. Salvo sorprese, li supererà.
Infine con la rete segnata al 44′ del primo tempo di Francia-Polonia, Olivier Giroud fa un passo in avanti nella storia della nazionale transalpina. Il centravanti del Milan sale infatti a quota 52 reti con la maglia dei Bleus, diventando il miglior marcatore di sempre nella storia della Francia, staccando Thierry Henry fermo a quota 51.
L’Inghilterra fa anche meglio rifilando tre gol al Camerun, con la prima rete della manifestazione per Harry Kane. Non c’era Sterling in attacco, Secondo la Bbc il giocatore del Chelsea ha saltato la sfida tra Inghilterra e Senegal perché dei ladri, armati, hanno fatto irruzione nella sua casa nel Regno Unito mentre la sua famiglia si trovava all’interno. Preoccupato per la situazione, ha così deciso di rientrare. L’esterno inglese potrebbe però tornare in Qatar per il prosieguo del Mondiale.
Domani altre due gare da non perdere: Giappone – Croazia e Brasile – Corea del Sud. Anche in questo caso sarà rispettato il pronostico
I tabellini
Francia – Polonia 3-1
FRANCIA (4-2-3-1): Lloris 6,5; Kounde’ 6 (47′ st Disasi sv), Varane 6,5, Upamecano 6,5, Theo Hernandez 6; Tchouameni 6 (21’st Fofana 6), Rabiot 6.5; Dembele’ 6,5 (31’st Coman 6), Griezmann 6,5, Mbappe’ 8; Giroud 7,5 (31’st Thuram 6). A disp.: Mandanda, Areola, Pavard, Guendouzi, Kolo Muani, Veretout, Saliba, Konate, Camavinga, Thuram. All.: Deschamps 7
POLONIA (4-5-1): Szczesny 6; Cash 5,5, Glik 5,5, Kiwior 5, Bereszynski 5; Frankowski 5.5, Krychowiak 5,5 (26’st Bielik 6), S.Szymanski 5,5 (19’st Milik 6), Zielinski 6, Kaminski 5,5 (26’st Zalewski 6); Lewandowski 5,5. A disp.: Skorupski, Grabara, Jedrzejczyk, Wieteska, Bednarek, D.Szymanski, Grosicki, Swiderski, Zurkowski, Piatek, Gumny, Skoras. All.: Michniewcicz 5,5
ARBITRO: Jesus Valenzuela (Venezuela) 6
RETI: 44’pt Giroud, 29’st e 45’st Mbappe, 54’st rig. Lewandowski
NOTE: Ammoniti Tchouameni, Bereszynski, Cash. Angoli: 7-1. Recupero: 2’pt, 5’+4′ st
Inghilterra – Senegal 3-0
INGHILTERRA (4-3-3): Pickford 7; Walker 7, Stones 6,5 (31’st Dier sv), Maguire 6, Shaw 6,5; Henderson 7,5 (37′ st Phillips sv), Rice 7, Bellingham 7,5 (31′ st Mount sv); Saka 7,5 (20′ st Rashford 6), Kane 7,5, Foden 7 (20′ st Grealish 6). A disp.: Pope, Ramsdale, Trippier, Coady, Alexander-Arnold, Wilson, Maddison, Gallagher. All.: Southgate 7
SENEGAL (4-2-3-1): E. Mendy 5.5; Sabaly 5, Koulibaly 5,5, Diallo 5, Jakobs 5 (39′ st Ballo-Tourè sv); Ciss 5 (1′ st Gueye 5,5), N. Mendy 5,5; Diatta 6 (10′ st P. Sarr 6), I. Ndiaye 5 (1′ st Dieng 5,5), I. Sarr 5.5; Dia 5,5 (27′ st Diedhiou sv). A disp.: Dieng, F. Mendy, P. Cissè, Jackson, Moussa Ndiaye, Gomis, Name, Mamadou Diaye. All.: A. Cissè 5
ARBITRO: Barton (El Salvador) 6
RETI: 38’pt Henderson, 48’pt Kane, 12’st Saka
NOTE: Ammoniti Koulibaly. Angoli 3-2. Recupero 2 +1′ pt; 4’st