Battuta l’Argentina, e il re dell’Arabia Saudita proclama la festa nazionale

Nel matchday 3 i primi 0-0 e il primo rigore sbagliato del torneo. Polemiche della federazione gallese per il sequestro dei cappellini arcobaleno al prefiltraggio della gara con gli Usa
Una volta ogni tanto cadono anche le stelle. Doveva succedere a qualcuno, è successo alla favorita numero uno (o due) del torneo, l’Argentina. È l’inevitabile copertina del giorno il ko delle 11 con l’Arabia Saudita.
Ma non è l’unica cosa che ha detto la giornata. È stato, il terzo giorno, quello dei fuorigioco millimetrici, che hanno impedito all’albiceleste di chiudere la prima frazione almeno 3-0. Ma la regola è quella e il Var non si può smentire. Bravi, semmai, gli uomini di Renard ad applicarli meglio dei dettami del miglior Sacchi.
È stato il giorno del primo 0-0, quello fra Danimarca e Tunisia, seguito a ruota da quello fra Messico e Polonia. È stato il giorno del primo rigore fallito, quello di Lewandowski (ancora nessun gol al mondiale) parato da Ochoa (cinque mondiali in carniere, come Messi).
È stato un giorno in cui, ancora, si è parlato di battaglie politiche e di diritti. La ex premier danese si è presentata in tribuna con un vestito color arcobaleno: altro che fascia One Love. Ma non a tutti è andata così bene. La Federcalcio del Galles ha infatti aperto un’inchiesta dopo la denuncia di diverse tifose che hanno denunciato il sequestro di cappellini arcobaleno all’ingresso dello stadio per la partita dei mondiali con gli Stati Uniti. Gli steward dell’impianto Ahmad bin Ali avrebbero impedito a diverse donne di portare all’interno l’accessorio volto a richiamare l’attenzione sui diritti della comunità Lgbtq+. Tra le ‘vittime’ di questo prefiltraggio c’è stata anche l’ex calciatrice della nazionale Laura McAllister. “Non venivano sequestrati agli uomini ma solo alle donne. Fifa, stai scherzando?”, ha twittato Rainbow Wall, un gruppo di tifosi gallesi della comunità Lgbtq+.
La curiosità
Il re saudita Salman Ben Abdelaziz ha emesso oggi un decreto reale con cui si stabilisce per domani una giornata di festa nazionale per festeggiare la “storica vittoria” odierna della nazionale di calcio saudita contro la compagine argentina ai mondiali di calcio in corso nel vicino Qatar. Lo riferisce l’agenzia di notizie governativa saudita Spa. “Il re Salman ha disposto per domani un giorno festivo per tutti gli impiegati pubblici e privati, per tutti gli studenti e le studentesse delle scuole e delle universita’ di ogni ordine e grado”, si legge nel comunicato del palazzo reale di Riad. Il comunicato precisa che l’iniziativa è stata suggerita dal figlio del re, il principe ereditario e di fatto uomo forte saudita Muhammad Ben Salman.
I tabellini
Argentina – Arabia Saudita 1-2
ARGENTINA (4-2-3-1): D. Martinez 5,5; Molina 6, Romero 5 (14’st Lisandro Martinez 6), Otamendi 6, Tagliafico 5 (26’st Acuna 6); De Paul 5, Paredes 5,5 (14’st Fernandez 6); Di Maria 5, Gomez 5 (14’st Alvarez 6), Messi 6; Lautaro Martinez 5. A disp.: Armani, Foyth, Montiel, Pezzella, Rulli, Palacios, Correa, Almada, Rodriguez, Mac Allister, Dybala. All.: Scaloni 4,5
ARABIA SAUDITA (4-5-1): Al-Owais 7; Abdulhamid 5,5, Al Tambakti 7, Al-Boleahi 7, Al-Shahrani 6,5 (53′ st Al-Breik sv); Al-Buraikan 7 (43′ st Asiri sv), Al-Faraj 6 (48′ pt Al-Abed 7, 43′ st Al-Amri 6), Al-Malki 6,5, Kanno 7, Al-Dawsari 7,5; Al-Shehri 7,5 (33′ st Al-Ghanam sv). A disp.: Al-Yami, Madu, Otayf, Al-Hassan, Al-Najei, Bahebri, Al-Aboud, Alaqidi, Aldawsari. All.: Renard 7.5
ARBITRO: Vincic (Slovenia) 6
RETI: 10’pt rig. Messi, 3’st Al-Shehri, 8’st Al-Dawsari
NOTE: Ammoniti Al-Malki, Al-Boleahi, Al-Dawsari, Abdulhamid, Al-Owais. Angoli: 9-2 per l’Argentina. Recupero: 7’pt ; 14’st
Danimarca – Tunisia 0-0
DANIMARCA (3-5-2): Schmeichel 6,5; Andersen 6, Kjaer 6 (19’st Jensen 5,5), A.Christensen 6; Kristensen 5,5, Delaney 5 (45’pt Damsgaard 5,5), Hojbjerg 5,5, Eriksen 5,5, Maehle 6; Skov Olsen 4,5 (19’st Cornelius 5,5), Dolberg 4,5 (19’st Lindstrom 6). A disp.: O. Christensen, Ronnow, Bah, Braithwaite, Nelsson, Norgaard, Poulsen, Skov, Stryger Larsen, Wass, Wind.All.: Hjulmand 5.5.
TUNISIA (5-3-2): Dahmen 6; Drager 6 (42’st Kechrida sv), Bronn 6,5, Meriah 6, Talbi 6,5, Abdi 6; Skhiri 6, Ben Slimane 6 (22’st Sliti 6), Laidouni 6,5 (42’st Sassi sv); Msakni 5 (35’st Khenissi sv), Jebali 6 (35’st Mejbri sv).
A disp.: Balbouli, Ben Romdhane, Ben Said, Chaaleli, Ghandri, Hassen, Ifa, Jaziri, Khazri, Maaloul. All.: Kadri 6.5.
ARBITRO: Ramos Palazuelos (Messico) 7
NOTE: Ammoniti: Kristensen, Jensen, Khenissi. Angoli: 11-9 per la Danimarca. Recupero: 5’pt, 7’st.
Messico – Polonia 0-0
MESSICO (4-3-3): Ochoa 7; Sanchez 6, Montes 6, Moreno 5, Gallardo 6; Herrera 6.5 (26’st Rodriguez 6), E. Alvarez 5.5, Chavez 6; Lozano 6, Martin 5.5 (26’st Jimenez 6), Vega 6 (39’st Antuna sv). A disp.: Talavera, Cota, Araujo, Vasquez, K. Alvarez, Arteaga, Guardado, Pineda, Romo, Gutierrez, Alvarado, Funes Mori. All.: Martino 6
POLONIA (3-5-2): Szczesny 6; Bereszynski 6,5, Glik 6, Kiwior 6; Cash 5,5, Kaminski 5,5, Krychowiak 6, S. Szymanski 5,5 (27’st Frankowski 5,5), Zalewski 6 (1’st Bielik 6); Zielinski 5,5 (42’st Milik sv), Lewandowski 4,5. A disp.: Skorupski, Grabara, Bednarek, Jedrzejczyk, Gumny, Wieteska, Skoras, Grosicki, D. Szymanski, Zurkowski, Swiderski, Piatek. All.: Michniewicz 5.5.
ARBITRO: Beath (Australia) 5,5
NOTE: Al 13’st Ochoa para un rigore a Lewandowski. Ammoniti: Sanchez, Moreno, Frankowski. Angoli: 6-5. Recupero: 2’pt, 7’st
Francia – Australia 4-1
FRANCIA (4-2-3-1): Lloris 6; Pavard 6 (44’st Koundè sv), Konaté 6, Upamecano 6, Lucas Hernandez sv (13’pt Theo Hernandez 6,5); Tchouameni 6 (32’st Fofana sv), Rabiot 7,5; Griezmann 7, Dembelé 7 (32’st Koman 6), Giroud 8 (44’st Thuram sv), Mbappé 7. A disp.: Mandanda, Areola, Varane, Veretout, Disasi, Guendouzi, Kolo Mouani, Saliba, Camavinga. All.: Deschamps 7
AUSTRALIA (4-3-3): Ryan 5,5; Atkinson 4,5 (35’st Degenek sv), Souttar 5, Rowles 5,5, Behich 6; McGree 5,5 (28’st Mabil), Mooy 5,5, Irvine 6 (40’st Baccus sv); Leckie 6,5, Duke 5,5 (11’st Cummings 6), Goodwin 6,5 (29’st Kuol 5,5). A disp.: Redmayne, Wright, Vukovic, Degenek, Maclaren, Deng, Karacic, Hrustic, Tilio, King, Devlin. All.: Arnold 5,5
ARBITRO: Gomes (Sudafrica)
RETI: 9’pt Goodwin, 26’pt Rabiot, 31’pt e 26’st Giroud, 23’st Mbappe
NOTE: Ammoniti Duke, Irvine, Mooy. Angoli 8-1. Recupero 7’ pt, 7’ st
Le gare di domani
Anche domani ci sono 4 partite, una ogni tre ore a partire dalle 11 del mattino. Si intrecciano i gruppi E ed F. Apre alle 11 Marocco – Croazia, poi Germania – Giappone, Spagna – Costarica e, alle 20, Belgio – Canada.