Nazionali al mondiale senza amichevoli nelle gambe: ma c’è chi ne ha disputate sei

Qatar e Arabia Saudita sono le eccezioni. Un’anticipazione di torneo con Ghana – Svizzera e Giappone – Canada
Campionato del mondo a una settimana dallo stop ai principali campionati professionistici europei. Come arriveranno le squadre al mondiale? Domanda lecita, visto che per molte il raduno arriverà solo domani (14 novembre) e senza aver disputato gare amichevoli da molto tempo.
Hanno avuto più tempo e hanno più minuti nelle gambe la formazione di casa, il Qatar, che viene da 4 vittorie di fila (con avversarie modeste, per la verità) e l’Arabia Saudita, che nell’ultimo mese ha affrontato ben 5 test senza sconfitte con le vittorie con Macedonia del Nord e Islanda e ne affronterà un altro contro la Croazia il 16 di novembre.
Le altre? Niente per le big, che disputeranno qualche test in vista dell’appuntamento mondiale, ma tutte di piccolo cabotaggio. A due giorni dall’inaugurazione dei mondiali scenderanno in campo Camerun, Belgio e Serbia, che saranno fra le ultime a esordire nel girone di qualificazione.
Pochi i test probanti, ma non mancano i match fra formazioni entrambe al mondiale: oltre ad Arabia Saudita – Croazia il 17 novembre si affrontano Ghana e Svizzera e Giappone e Canada. Peraltro si potrebbero teoricamente incrociare, essendo in gruppi contigui nella seconda fase del mondiale
Le amichevoli dell’ultimo mese
Qatar – Guatemala 2-0
Qatar – Honduras 1-0
Qatar – Panama 2-1
Qatar – Albania 1-0
Arabia Saudita – Macedonia del Nord 1-0
Arabia Saudita – Albania 1-1
Arabia Saudita – Honduras 0-0
Islanda – Arabia Saudita 0-1
Panama – Arabia Saudita 1-1
Camerun – Giamaica 1-1
Messico – Iraq 4-0
Costarica – Nigeria 2-0
Iran – Nicaragua 1-0
Corea del Sud – Islanda 1-0
Bahrain – Canada 2-2
Ecuador – Iraq 0-0
Le amichevoli da giocare
16 novembre: Arabia Saudita – Croazia, Emirati Arabi Uniti – Argentina, Oman – Germania, Polonia – Cile, Messico – Svezia
17 novembre: Ghana – Svizzera, Giappone – Canada, Iraq – Costa Rica, Giordania – Spagna, Portogallo – Nigeria
18 novembre: Camerun – Panama, Belgio – Egitto, Bahrain – Serbia