Serie A |
Sport
/

Fiorentina, esordio subito duro con la Roma. Italiano: “Non dobbiamo lasciare campo all’avversario”

21 agosto 2021 | 15:13
Share0

Il tecnico spiega la sua filosofia. Vlahovic sarà in campo, dopo l’addio di Pezzella (Biraghi è il nuovo capitano) tesserato Nastasic

Fiorentina, esordio in campionato a Roma. La sfida è domani (22 agosto) alle 20,45.

A parlare alla vigilia del match è Vincenzo Italiano, il nuovo allenatore vuola che chiede ‘furore’ alla squadra.

“Da quando sono arrivati i nazionali sono contento per come si sono integrati col resto del gruppo – ha aggiunto Italiano – Domani è un esame troppo importante per noi, dobbiamo cercare di partire col piede giusto ma quello che mi interessa, e che voglio vedere, è la giusta mentalità e quello che abbiamo fatto vedere nell’ultima gara di Coppa Italia dove abbiamo approcciato bene, dove siamo entrati concentrati, e dove tutti i componenti e chi ha fatto la prestazione mi è piaciuto. Partiamo da quel presupposto e poi dentro ci metteremo, se saremo bravi, anche il risultato”.

“Domani – spiega – abbiamo il nostro primo esame, importantissimo, contro una squadra fortissima, con il ritorno di un grandissimo allenatore come Mourinho, quindi vedremo domani come ci saremo preparati – ha sottolineato Italiano -. Secondo me lo abbiamo fatto con la giusta attenzione, cercheremo di mettere in difficoltà la Roma e di interpretare bene la gara, che sarà la prima di campionato. Bisognerà stare molto attenti perché se lasci campo sanno palleggiare, hanno qualità, sanno venire fra le linee, sanno attaccare la profondità, sanno attaccare e dominare le partite. La Roma se non la affronti con la giusta concentrazione ti mette in difficoltà sotto tutti i punti di vista. Starà a noi cercare di limitarli e metterli in difficoltà”.

Il tecnico gigliato Italiano pensa di proporre al centro dell’attacco viola Dusan Vlahovic, che però è ancora nel mirino, in chiave mercato, di tanti top club europei. “La situazione di Vlahovic penso che non sia cambiata – ha spiegato Italiano – nel senso che il giocatore sta trattando il rinnovo con la società ma è convinto di far parte di questa squadra e sono convinto che non ci saranno problemi già a partire da domani. Il ragazzo è concentrato, si allena sempre bene, sempre in maniera forte, e la trattativa è qualcosa che sta capitando a lui ma anche a tanti altri calciatori, quindi l’unica cosa che può esserci à che deve risolvere questa sua cosa personale. Per quanto riguarda la sua presenza e la sua permanenza penso che non ci siano problemi. Il ragazzo vuole rimanere qua, la società lo vuole tenere”.

Nel frattempo la squadra viola, con la partenza di German Pezzella ha dovuto decidere nelle scorse ore il nuovo capitano. “Io penso che in questo momento e anche per come ho vissuto questo mese e mezzo, Biraghi può essere il calciatore che può prendere l’eredità di Pezzella – ha concluso Italiano – Sono convinto che la sua voglia di rivalsa, di riscatto, di voler essere un punto di riferimento, possa permettergli di essere una guida per i suoi compagni. Questa è una squadra giovane, che ha voglia di far bene, e sono convinto che Biraghi abbia qualità, possa far gioire questo pubblico e trascinare i suoi compagni. Personalmente non gliel’ho ancora comunicato però sono convinto che se ascolterà queste parole gli faranno piacere. Pezzella? Va via un grande uomo ma il club lo ha sostituto con un altro grande uomo che è Nastasic“.

Matija Nastasic, nato a Valjevo il 28 marzo del 1993, aveva già giocato in maglia viola appena maggiorenne, nella stagione 2011-12 e all’inizio della stagione 2012-13, collezionando complessivamente 29 presenze e 2 gol. Il calciatore serbo, che ha rappresentato la sua nazionale in 28 occasioni, ha vinto in carriera una Premier League e una Coppa di Lega inglese con la maglia del Manchester City. Era tesserato dallo Schalke 04.

Dice momentaneamente addio, invece, Christian Kouamè. “Christian Kouamé passa in prestito all’Anderlecht dalla Fiorentina. L’attaccante 23enne rafforzerà il nostro attacco nella sua stagione”. Lo scrive il club belga sul suo sito. “Kouamé ha trascorso tutta la sua carriera calcistica in Italia. Dalle giovanili di Sassuolo, Prato e Inter, è approdato al Cittadella  in serie B nell’estate del 2017. L’attaccante ha segnato 11 gol in 40  partite nella stagione ’17-’18. Nel 2018 Kouamé ha esordito in serie A con il Genoa. Anche dopo aver dovuto affrontare un infortunio che lo  ha tenuto fermo per mesi, si è assicurato il passaggio alla Fiorentina nel 2020”.

La squadra anti-Roma, comunque, pare fatta per dieci undicesimi: davanti al portiere Dragowski giocheranno Venuti, Milinkovic, Igor e Biraghi in difesa, Castrovilli (o Maleh), Pulgar e Bonaventura a centrocampo e Callejon e Nico Gonzalez in appoggio a Vlahovic in attacco.

Video so Youtube Acf Fiorentina (da cui è tratta l’immagine)