Il Giro d’Italia passa da Firenze nel nome di Bartali e di Dante

Da Ponte a Ema verso Fiesole e poi a Sesto Fiorentino: ecco il percorso e i divieti
Il 20 maggio il Giro d’Italia arriva a Firenze con la tappa Gino Bartali, con partenza da piazza del Campo a Siena e arrivo a Bagno di Romagna.
Un percorso che si snoda su 209 chilometri, con il passaggio da Ponte a Ema (proprio in ricordo di Ginettaccio), Firenze, Sesto Fiorentino per l’omaggio allo storico e leggendario ct azzurro Alfredo Martini, nel centenario della sua nascita. Il transito da Firenze è anche un omaggio a Dante Alighieri, a 700 anni dalla morte del sommo poeta, che peraltro sarà ricordato ufficialmente il giorno dopo a Ravenna (dove riposa), sede di partenza della tappa.
L’appello dell’amministrazione a tifosi, appassionati e curiosi è di evitare ogni tipo di assembramento e indossare le mascherine.
I ciclisti entreranno nel territorio comunale da Ponte a Ema, usciranno da via San Domenico entrando nel comune di Fiesole per poi rientrare in via Salviati e uscire definitivamente da via Sestese dirigendosi verso Sesto Fiorentino. L’arrivo e il transito è previsto nella fascia oraria 12,30-13,30, ma le strade interessate dal percorso saranno chiuse con largo anticipo come prevede la norma che regola le gare ciclistiche nazionali, ovvero dalle 10,45 alle 14.
Per informare i cittadini dei provvedimenti, in particolare divieti di sosta e di transito, nei prossimi giorni saranno distribuiti oltre 30mila avvisi destinati ai residenti delle strade direttamente interessate dal percorso e nelle vie afferenti. Predisposto anche un sito dedicato sulla rete civica del Comune.
Il percorso
I ciclisti entreranno nel territorio comunale in via Chiantigiana e continueranno passando da piazza Badia di Ripoli-via di Ripoli-viale Europa-via Olanda-piazza Francia-via Portogallo-via Kassel-via di Villamagna-piazza Ravenna-Ponte da Verrazzano-via De Sanctis-piazza Alberti-cavalcavia dell’Affrico-via Lungo l’Affrico-viale Righi-via di San Domenico-piazza di San Domenico-via della Badia dei Roccettini-via Salviati-via Bolognese-via di Careggi-piazza Meyer-viale Pieraccini-via delle Oblate-via delle Gore-via Petroncini-via della Quiete-via del Chiuso dei Pazzi-via Caldieri-via Sestese da dove entreranno nel Comune di Sesto Fiorentino.
Le asfaltature
Il passaggio del Giro è stata anche l’occasione per asfaltare alcune delle strade interessate, lavori aggiuntivi rispetto al programma dei risanamenti definito dall’Amministrazione: si tratta di via di San Domenico, via Bolognese (tra via Salviati e via di Careggi) e della rotatoria tra via Sestese e via Reginaldo Giuliani.
Per l’occasione sono previsti una serie di divieti di transito e sosta e la modifica temporanea