Cagliari e Fiorentina non si fanno del male: sull’isola finisce 0-0.

Portieri praticamente inoperosi per 90 minuti: viola salvi per il ko in serata del Benevento
Cagliari – Fiorentina 0-0
CAGLIARI: Cragno; Zappa (1′ st Carboni), Godin, Ceppitelli, Lykogiannis (41′ st Cerri); Nandez, Marin (24′ st Deiola), Duncan; Nainggolan; Joao Pedro, Pavoletti. A disp.: Aresti, Vicario, Klavan, Rugani, Tripaldelli, Asamoah, Tramoni, Simeone. All.: Semplici.
FIORENTINA: Dragowski (1′ st Terracciano); Milenkovic, Pezzella, Igor, Caceres (26′ st Venuti), Bonaventura (25′ st Callejon), Pulgar, Amrabat, Biraghi; Kouamè (18′ st Castrovill), Vlahovic. A disp.: Martinez Quarta, Malcuit, Olivera, Barreca, Eysseric, Montiel, Ribery, Kokorin. All.: Iachini 6.
ARBITRO: Mariani di Aprilia
NOTE: Ammoniti: Pulgar, Lykogiannis, Caceres
Fiorentina salva, graziae al pari con il Cagliari e alla sconfitta del Benevento. Nello scontro diretto contro il Cagliari (allenato dal fiorentino Semplici) le due squadre si dividono la posta senza reti.
Portieri praticamente inoperosi nei primi 45′. La squadra di Semplici si lascia preferire nel possesso palla ma non preoccupa particolarmente l’organizzazione difensiva dei viola, pronti a rilanciare verso Kouamè (preferito a Ribery) e Vlahovic.
Nella ripresa la sfida non si accende. I cambi dei due allenatori (Carboni e Deiola per i padroni di casa con la carta Cerri negli ultimi minuti, Castrovilli, Callejon e Venuti negli ospiti) non producono gli effetti sperati. Dopo i tre minuti di recupero concessi dall’arbitro Mariani a vincere è la noia: la Fiorentina mantiene la porta inviolata in trasferta dopo 10 gare con almeno un gol incassato, il Cagliari frena dopo due successi interni.