La gara |
Sport
/

A Siena tanti big in gara per la Tuscany Camp Marathon

8 aprile 2021 | 18:58
Share0
A Siena tanti big in gara per la Tuscany Camp Marathon

Gli africani sono i favoriti. Valeria Straneo e Stefano La Rosa cercano il tempo per le olimpiadi di Tokyo

Nella prima edizione della Tuscany Camp Marathon – European Olympic Marathon Qualification Race – Xiamen Marathon & Tuscany Camp Global Elite Race in programma domenica (11 aprile) all’aeroporto di Siena Ampugnano, spiccano i nomi di tanti atleti top. In particolare ci sono gli africani, che vantano credenziali di eccellenza: 18 uomini con personale inferiore a 2h08′ tra cui l’etiope Leul Gebresilase (2h04’02”), il keniano Marius Kipserem (2h04’11”) e l’eritreo Ghirmay Ghebreslassie, oro mondiale nel 2015, invece la donna più veloce nella start list è l’etiope Kuftu Tahir (2h23’14”).

Per molti c’è l’obiettivo del tempo di iscrizione alle olimpiadi di Tokyo, per i vincitori quello della migliore prestazione di sempre sul suolo italiano. Tra le donne in gara la primatista nazionale Valeria Straneo (Laguna Running), argento mondiale nel 2013, che sogna la terza olimpiade e al maschile atteso Stefano La Rosa (Carabinieri), oro a squadre nella rassegna continentale del 2018.

Entrambi avevano in programma a metà marzo la maratona svizzera di Belp, poi rinviata per maltempo, e quindi hanno deciso di ricalibrare la preparazione su questa corsa. Nel quadro dei partecipanti anche il campione tricolore Giovanni Grano (Nuova Atletica Isernia) e Daniele D’Onofrio (Fiamme Oro) con Said El Otmani (Esercito) che affronta l’esordio sui 42,195 chilometri mentre Daniele Meucci (Esercito), non al meglio della condizione, ha preferito rinunciare. La prova femminile vedrà inoltre in azione Sara Brogiato (Aeronautica)