Fiorentina, un poker per la tranquillità e per guardare al futuro

In serie B è fuga per l’Empoli che contro il Pordenone al Castellani ha l’occasione per allungare ancora
La Fiorentina si salverà. Anche se il campionato è ancora lungo è duro lo dice la rosa della squadra, la capacità di reagire nei momenti più difficili e, se vogliamo viaggiare al ribasso, anche il fatto che alle spalle ci sono almeno tre squadre che hanno più difficoltà della squadra di Prandelli.
Ma intanto, fra tante ombre, è bene godersi le luci emerse dalla trasferta al Vigorito con il Benevento. Sarebbe banale parlare di Vlahovic, autore della tripletta che ha steso i campani e di un gol che rimarrà negli annali della Fiorentina. Meglio sottolineare l’importanza del rientro di Ribery, giocatore che quando è in forma può fare la differenza anche solo perché libera spazi ai suoi compagni di reparto; la conferma di un Martinez Quarta come terzo di difesa non più oggetto misterioso del mercato viola; un Eysseric tanto criticato quanto solido, sia in fase di costruzione sia di copertura, almeno nelle ultime uscite.
Certo, non sarà una stagione da sogno. Undici gare fino alla fine del campionato in cui l’unico obiettivo sarà quello di vivacchiare nelle zone medio basse della classifica senza cadere troppo vicino al baratro. Ma qualche certezza, salvo attuare la politica di vendere e monetizzare i propri gioiellini (Vlahovic e Castrovilli in primis), su cui progettare la prossima stagione non manca.
Qui Empoli
Prove di fuga in casa Empoli che con bomber Mancuso (15 gol in stagione, dietro solo a Coda del Lecce) e Matos vìola il campo del Vicenza. Ora ci sono dieci gare per mantenere i sei punti di distanza dalla terza della classe, che significherebbe promozione diretta senza passare dai playoff.
Il calendario, come al solito, è affollatissimo: martedì (16 marzo) alle 19 c’è la sfida con il Pordenone di Tesser che si deve guardare le spalle per non cadere nell’inferno playout. Potrebbe arrivare al Castellani un altro tassello per la corsa al ritorno in serie A.