Compra on line una macchina impastatrice, paga ma è una truffa

19 maggio 2024 | 09:15
Share0
Compra on line una macchina impastatrice, paga ma è una truffa

Denunciata una coppia della Puglia

Nuova truffa on line, questa volta a San Vincenzo, e i carabinieri, a seguito di accurati accertamenti, hanno individuato e denunciato a piede libero una coppia di coniugi, un 47enne e una 42enne originari della Puglia, entrambi con precedenti specifici, gravemente indiziati di essere gli autori

I due sono accusati di aver messo in vendita sulla pagina di e – commerce di un noto sito web una macchina impastatrice,attirando l’attenzione della vittima con un prezzo esposto particolarmente allettante. Contattati i sedicenti venditori ed avuta rassicurazione da questi ultimi circa le buone condizioni della macchina impastatrice, è stato pattuito il prezzo di 370 euro e la vittima si è convinta a perfezionare l’acquisto effettuando una ricarica verso l’Iban di una carta prepagata che l’interlocutore gli ha fornito con l’impegno della spedizione per la materiale consegna dell’impastatrice.

In ragione del protrarsi dell’attesa e senza che quanto dovuto fosse consegnato o ricevuto, quantomeno, un cenno dalla controparte, resasi nel frattempo irreperibile, l’acquirente ha denunciato l’accaduto che hanno avviato approfondimenti investigativi partendo dalle interlocuzioni avvenute con la vittima e sui movimenti di denaro, riuscendo così ad acclarare l’identità dei presunti venditori, risultati già gravati da precedenti specifici e che dovranno rispondere dell’accusa di truffa.

I carabinieri, alla luce dell’ennesimo episodio di truffa on-line, esortano i cittadini a fare massima attenzione ai collegamenti su siti internet ed agli acquisti online particolarmente convenienti, dietro i quali, talvolta, si celano persone senza scrupoli, dedite a truffe e raggiri.

Durante le trattive è raccomandabile utilizzare strumenti di comunicazione diretti, quali telefonate, più facilmente tracciabili rispetto a semplici messaggi tramite social network e verificare, anche tramite web, la reale presenza di aziende o rivendite. In caso di dubbi, ci si può sempre rivolgere ad una delle 27 Stazioni Carabinieri del territorio della Provincia di Livorno per esporre i proprio sospetti e verificare ogni dubbio.