Da Pisa a La Spezia: da oggi Sebastiano Salvo è il nuovo questore del capoluogo ligure

L’insediamento questa mattina
Da Pisa a La Spezia: il dottor Sebastiano Salvo si è insediato questa mattina nella questura del capoluogo ligure.
Genovese, 60 anni, in Polizia dal 25 ottobre 1989, dopo il Corso di formazione è assegnato alla Questura di Genova dove ha sviluppato tutta la sua carriera sino alla nomina a dirigente superiore, intervenuta nell’anno 2019. Qui ha svolto diversificati incarichi come funzionario addetto presso uffici sezionali, all’Ufficio di Gabinetto ed alla Digos. Dal 2003 assume stabilmente l’incarico di Capo di Gabinetto della Questura, sino al giugno 2016 quando gli vengono attribuite le funzioni di vicario del questore di Genova.
Per la natura degli incarichi assegnati ha maturato considerevole esperienza e professionalità nell’ambito gestionale ed organizzativo, con specifico riferimento alla pianificazione dei servizi di controllo del territorio ed al governo ed alla gestione degli eventi critici di ordine e sicurezza pubblica.
Dall’aprile al settembre del 2003 è stato aggregato alla questura di Varese. In occasione delle Olimpiadi Invernali di Torino del febbraio del 2006, è nominato con decreto del Capo della Polizia, componente del Centro Nazionale di Informazione Olimpica (Cnio ed aggregato a Torino dal Gennaio al Marzo del 2006.
L’esperienza conseguita in questi contesti ha determinato altresì l’affidamento di diversi incarichi di docenza alla Scuola per l’Ordine Pubblico istituita nel 2008 a Nettuno nonché presso la Scuola Superiore di Polizia in Roma.
Promosso dirigente superiore, nel marzo del 2019 assume l’incarico di direttore della prima Zona Polizia di Frontiera Aerea, Marittima e terrestre del Nord/Ovest (Piemonte, Liguria e Valle d’Aosta) occupandosi tra l’altro di cooperazione transfrontaliera con la controparte Francese e Svizzera per la soluzione delle criticità legate al fenomeno dei “flussi secondari” soprattutto nell’area confinaria di Bardonecchia e Claviere e presso i valichi di Ventimiglia.
Dal 1 agosto 2020 ha assunto le funzioni di questore della provincia di Asti, sede nella quale è rimasto fino al Luglio del 2023 quando è stato nominato questore di Pisa.