Pioggia e vento forte di Libeccio: allagamenti e alberi caduti

24 ottobre 2023 | 18:00
Share0
Pioggia e vento forte di Libeccio: allagamenti e alberi caduti

Le province più colpite Massa Carrara, Lucca e Pistoia

L’allerta arancione, annunciata ieri in Toscana, ha provocato allagamenti, alberi caduti e moltissimi disagi. Da questa mattina, fino a tardo pomeriggio, molte località, tante sul litorale, ma anche nell’interno, sono state teatro di violenti temporali, accompagnati sia da grandine che da vento forte, girato da Scirocco a Libeccio. 

Una giornata da lupi, anche per i collegamenti marittimi, dove i traghetti per l’Elba sono rimasti fermi, per poi ripartire nel pomeriggio, e per la linea ferroviaria tirrenica con treni che a causa del maltempo hanno subito rallentamenti e ritardi.

Le precipitazioni, violente, si sono abbattute soprattutto sulle province di Massa Carrara e di Lucca: il fiume Magra a Villafranca in Lunigiana ha superato la seconda soglia di guardia, mentre a Mulazzo in una sola ora sono caduti 40millimetri di pioggia.  un’ora sono caduti 40 millimetri di pioggia a Mulazzo, in Lunigiana.

A Viareggio, oltre al grosso albero precipitato sul Laghetto dei Cigni in Pineta di Ponente, questa mattina, ,è volata al suolo, Darsena, un’ impalcatura . Alberi sradicati anche a Camiore,smottamenti a Pietrasanta, dove il sottopasso della Stazione è completamente allagato.

Dai dati del Consorzio Lamma sono state ben 15 le località con cumulati superiori ai 100 millimetri, tra cui, nella provincia di Massa, Pontremoli con 100 millimetri, Rocca Sigillina con 190, Parana con 156, Passo del Brattello con 132, in provincia di Pistoia Boscolungo con 125 e in provincia di Lucca Fornovolasco con 121 millimetri.