Compra un attrezzo agricolo on line ma viene truffato

22 ottobre 2023 | 12:00
Share0
Compra un attrezzo agricolo on line ma viene truffato

I carabinieri individuano e denunciano il truffatore

Tra i fenomeni attenzionati e contrastati dall’Arma dei Carabinieri ci sono le truffe.

In tale ambito, i carabinieri della Stazione di Cecina, al termine di indagini e accertamenti, hanno identificato e denunciato per truffa ai danni di un 52enne del posto un 23enne campano.

La vittima aveva individuato nell’area marketplace di un noto social, un attrezzo agricolo da acquistare pubblicizzato al prezzo particolarmente conveniente di 800 euro. Contattata via chat la sedicente venditrice, le parti si sono accordate ma per il pagamento della somma è intervenuto il 23enne sedicente intestatario di un iban bancario.

Quando il 52enne ha provato ad effettuare la transazione bancaria, quest’ultima è stata bloccata dal suo istituto di credito in quanto l’iban comunicato in realtà faceva riferimento ad una carta di pagamento ricaricabile. Il presunto truffatore si è subito attivato, ricontattando prontamente la vittima affinché provvedesse ad inviargli il pagamento direttamente tramite la ricarica della carta. Il 52enne, anche in ragione della premura indotta dal venditore per non perdere “l’affare”, versava subito 600 euro ed in seguito altri 200.

La vittima è rimasta poi in attesa di ricevere la notizia dell’avvenuta spedizione dell’oggetto e di un codice utile che ne consentisse la tracciabilità, ma il sedicente venditore si è reso irreperibile su tutti i canali comunicativi.