Pronto moda, sequestrati 100mila abiti

13 marzo 2023 | 12:00
Share0
Pronto moda, sequestrati 100mila abiti

Controlli mirati della Guardia di finanza su 12 aziende

Centomila articoli sequestrati in 12 aziende, passate al setaccio dal comando provinciale della Guardia di finanza di Prato, in un’operazione che ha visto impegnati trenta militari.  L’obiettivo era verificare il rispetto della normativa in materia di tracciabilità della filiera di produzione e commercializzazione degli articoli di abbigliamento.

Inizialmente l’esame ha riguardato oltre 100 imprese, poi una volta conclusi i necessari approfondimenti, l’attività si è concentrata sulle aziende ritenute a maggior rischio.  È così iniziata una dettagliata verifica delle etichette riportate su ogni capo di abbigliamento esposto per la vendita, per rilevare irregolarità nell’indicazione del produttore o della composizione tessile dei prodotti, elementi fondamentali per garantire gli standard qualitativi della produzione e ‘l’appetibilità commerciale’ degli stessi. Ben centomila, al termine delle operazioni, gli abiti sequestrati, la maggior parte privi proprio dei dati relativi all’indicazione del produttore sia in etichetta che sul cartellino di accompagnamento, in violazione di quanto previsto dal Codice del Consumo.

Generico marzo 2023

“Un approccio che ha superato i limiti della prassi applicativa della tutela dei consumatori, ordinariamente concentrata sui dettaglianti, elaborando un modello di accertamento incisivo e diretto a colpire le fenomenologie illecite alla fonte, ovvero presso i grossisti – si legge in una nota delle Fiamme Gialle – Uno studio che ha trovato l’accoglimento della locale Camera di Commercio, interessata per la definizione del procedimento sanzionatorio”.