Il libro

Compagna filosofia: a 92 anni il professor Salvatore Tassinari scrive un nuovo libro

21 marzo 2021 | 10:18
Share0

Tra i temi affrontati la morte e le paure

Ultranovantenne, professore in pensione di storia e filosofia al liceo classico Michelangiolo di Firenze,  attualmente insegnante all’Arci, presidente della Pantagruel, associazione di volontariato che opera nel carcere di Sollicciano, Salvatore Tassinari ha trovato il tempo, e l’energia, per scrivere un nuovo libro.

compagna filosofia

Compagna filosofia, la vita e le sue domande è il titolo del volume, edizioni Piagge, che si suddivide in cinque capitoli: l’origine della filosofia: il turbamento; la vita e la morte; il corpo umano; la relazione con l’altro e il pensiero utopico

Un libriccino, come lo descrive il professore, scritto lo scorso anno durante la solitudine del lockdown nella prima ondata della pandemia, per chi, nonostante non abbia mai studiato la filosofia, abbia comunque il desiderio di confrontarsi con i problemi e gli interessi della vita. Tra i temi le paure che, mai come in questo periodo di contagi Covid, ci assediano quotidianamente.

Salvatore Tassinari è nato a Firenze la vigilia di Natale del 1928, ultimo di cinque figli. Due le grandi passioni della sua vita: l’insegnamento, per ben 40 anni, e l’impegno sociale e politico. Nel 2015 gli è stato assegnato il premio resistente Zap per la difesa dei detenuti. Tra i tanti libri scritti anche la Storia della Filosofia, destinata a liceali e universitari