san miniato |
Politica
/

Bilancio di previsione, quasi 3 milioni di euro per la provincia di Pisa: 800mila euro sono per il prato del Duomo

19 dicembre 2024 | 15:45
Share0
Bilancio di previsione, quasi 3 milioni di euro per la provincia di Pisa: 800mila euro sono per il prato del Duomo

I commenti di Mazzeo e Pieroni

Nell’ultima seduta del consiglio regionale della Toscana è stato varato il Bilancio di previsione finanziario 2025-2027. Fra i contributi previsti, ci sono quelli al Comune di San Miniato: sono stati destinati 800mila euro, di cui 270mila nel 2025 e 530mila nel 2026 per i lavori di riqualificazione del prato del Duomo.

“Ci sono – spiega il presidente dell’assemblea legislativa Antonio Mazzeo – 3 milioni di risorse che arrivano sul territorio della provincia di Pisa grazie all’emendamento al bilancio approvato in aula, che vanno a sommarsi ai 4 milioni che sono arrivati con l’ultima variazione di bilancio. Per me questo è motivo di soddisfazione perché significa dare risposte che le amministrazioni comunali e i cittadini aspettavano da tempo. Ci sono risorse che vanno a soddisfare settori fondamentali come il patrimonio culturale, gli impianti sportivi e gli spazi di aggregazione giovanile”.

Su San Giuliano Terme, Mazzeo sottolinea l’impegno che aveva preso personalmente per il recupero e la ristrutturazione della nuova biblioteca: “Arriveranno 800mila euro di cui 100mila per l’anno 2025, 450mila nel 2027 e i restanti 250mila euro per il 2027. Obiettivo è dare ai cittadini di San Giuliano Terme un luogo di cultura, perché ogni euro investito in cultura è un euro investito in libertà”.

Contributo straordinario di 400mila euro, di cui 200mila nel 2025 e 200mila nel 2026 al Comune di Santa Luce per lavori di riqualificazione, rifunzionalizzazione e potenziamento del Centro Civico nella frazione di Pomaia. Concesso al Comune di Crespina Lorenzana un contributo straordinario di 800mila euro, di cui 200mila nel 2025 e 600mila nel 2026, per la realizzazione di una palestra sportiva nella frazione di Cenaia.

L’ultimo contributo di 200mila euro per l’anno 2025, è arrivato sempre tramite emendamento, al Comune di Vicopisano per la manutenzione straordinaria della sede del centro aggregativo “Spazio ai giovani”, “un investimento sulle giovani generazione, che sono il futuro del nostro territorio” conclude il presidente Mazzeo.

Pieroni

“La Regione Toscana – aggiunge Andrea Pieroni, consigliere regionale del Partito Democratico – conferma, ancora una volta, la propria attenzione verso il territorio pisano. Le risorse stanziate nel bilancio 2025-2027 rappresentano un investimento concreto per migliorare la qualità della vita dei cittadini e promuovere la crescita delle nostre comunità locali. 

Questi interventi dimostrano come la Regione sia vicina alle esigenze dei territori, con una visione che punta alla valorizzazione dei beni e delle attività culturali, al potenziamento degli impianti per favorire la pratica sportiva fra i giovani, per creare nuovi luoghi di incontro e di socializzazione, recuperando e rigenerando spazi ed immobili che hanno perso la loro originaria funzione. A Pomaia, ad esempio, il centro civico potrà diventare un punto di riferimento per i cittadini, mentre la nuova palestra a Cenaia favorirà la pratica sportiva e il benessere della popolazione. Analogamente, il recupero dell’immobile a San Giuliano Terme e la riqualificazione del centro aggregativo a Vicopisano sono esempi concreti di come le risorse regionali possano generare spazi di socialità, cultura e crescita con una particolare attenzione ai più giovani”.