Dalla provincia di Pisa al congresso nazionale di Forza Italia

28 febbraio 2024 | 08:00
Share0
Dalla provincia di Pisa al congresso nazionale di Forza Italia

“Il segretario Tajani ha anche affrontato con profonda sensibilità gli episodi di Pisa, trasmettendo un messaggio potente di solidarietà verso gli studenti”

Il congresso nazionale di Forza Italia ha eletto segretario nazionale il ministro Antonio Tajani, con 4 vice tra cui la toscana Deborah Bergamini. Molti i pisani presenti.

“E’ stata un’occasione straordinaria di confronto – per Lorenzo Paladini, segretario provinciale Forza Italia Pisa -, impegno collettivo e visione per il futuro e allo stesso tempo è stato per me un onore e una grande responsabilità partecipare in qualità di delegato e segretario provinciale di Pisa, insieme agli altri delegati Raffaella Bonsangue capogruppo al Comune di Pisa e consigliere giuridico del Ministro degli Esteri per il Diritto Internazionale Umanitario, Manuela Del Grande sindaco di Santa Maria a Monte, Riccardo Buscemi assessore al Comune di Pisa, Carlo Corsi e Michele Molino responsabile organizzativo provinciale ai quali vanno il mio sincero ringraziamento.

Il Congresso è stato anche un vivace forum di discussione, con l’approvazione di numerosi ordini del giorno che hanno spaziato dalla giustizia all’economia, dall’ambiente al welfare, fino all’agricoltura, caccia e pesca, evidenziando la ricchezza e la varietà dei temi trattati. Durante il Congresso, il segretario Tajani ha anche affrontato con profonda sensibilità gli episodi di Pisa, trasmettendo un messaggio potente di solidarietà verso gli studenti coinvolti. Ha sottolineato l’urgenza di fare chiarezza, individuando e sanzionando le responsabilità senza, però, cadere nell’errore di generalizzazioni ingiuste verso le forze dell’ordine.

Questo approccio riflette profondamente la tradizione liberale e garantista che caratterizza Forza Italia, ponendo l’accento sul principio che la responsabilità è sempre e solamente individuale. Siamo usciti dal congresso più uniti e consapevoli delle sfide che ci attendono, pronti a lavorare per una Italia giusta e prospera. È con questo spirito di rinnovato impegno che guardiamo al futuro, pronti a fare la nostra parte per la comunità rinvigoriti anche dai risultati dei sondaggi che attestano la nostra costante crescita. Ma adesso torniamo tutti al lavoro”.