L'intervento |
Politica
/

Maltempo, la politica si mobilità. Fdi tende la mano a Giani e all’assessora Monni

3 novembre 2023 | 11:11
Share0
Maltempo, la politica si mobilità. Fdi tende la mano a Giani e all’assessora Monni

Il gruppo consiliare in Regione: “Assoluta disponibilità a collaborare per quanto reputeranno necessario”. M5S: “Urgente che il governo e le regioni prestino maggiore attenzione alla manutenzione del territorio”

La politica si mobilita per il sostegno alle popolazioni colpite dal maltempo.

Esprimiamo massima vicinanza alle popolazioni colpite dal maltempo di queste ore e un profondo cordoglio per coloro che hanno perso la vita. Purtroppo il numero delle vittime è salito a quattro persone, abbiamo appena appreso della scomparsa di una coppia di coniugi nel Pistoiese. La nostra regione è stata colpita da un violento nubifragio senza precedenti. Il governo è stato informato e grazie anche all’azione dei parlamentari toscani si sta muovendo velocemente. Già da questa notte seguiamo la situazione da vicino nei nostri territori; inoltre offriamo al governatore Giani e all’assessore Monni la nostra assoluta disponibilità a collaborare per quanto reputeranno necessario”. Lo dichiara il gruppo di Fratelli d’Italia nel consiglio regionale toscano (composto dal capogruppo Francesco Torselli, il vicecapogruppo Vittorio Fantozzi e i consiglieri regionali Alessandro Capecchi, Diego Petrucci, Elisa Tozzi e Gabriele Veneri).

“La scorsa notte la Toscana ha vissuto momenti drammatici a causa degli impatti distruttivi del ciclone Ciaran. In sole tre ore sono caduti violentemente circa 200 millimetri di pioggia, con gravi conseguenze sulla popolazione: cinque persone hanno perso la vita, altre sono disperse, si sono verificati allagamenti, frane e molte frazioni si sono trovate isolate o costrette a lasciare le proprie case. Gli ospedali hanno subito allagamenti, e i danni e i disagi sono estremamente gravi. La situazione di emergenza è chiara e il livello di allerta e preoccupazione rimane elevato. È fondamentale attendere l’ufficializzazione dello stato di emergenza nazionale per affrontare e riparare i danni. Esprimiamo la nostra solidarietà alle famiglie delle vittime e ringraziamo quanti stanno lavorando incessantemente per ripristinare la normalità in Toscana e nel Nord Italia. È imperativo che il governo e le regioni prestino maggiore attenzione alla manutenzione del territorio. La tutela del territorio dal dissesto idrogeologico e l’individuazione di soluzioni concrete per affrontare il cambiamento climatico non possono più attendere”. Così sui social la presidente del Gruppo Movimento 5 stelle Toscana Irene Galletti.