Il blitz a Palazzo Vecchio |
Cronaca
/
Politica
/

Ultima Generazione “spacca” il Consiglio comunale

10 luglio 2023 | 19:30
Share0
Ultima Generazione “spacca” il Consiglio comunale

Non passa l’odg sulla costituzione come parte civile: 11 pro e 11 contro. E Italia Viva attacca il Pd

Finisce in pareggio, 11 voti a favore e altrettanti contrari, l’ordine del giorno del centrodestra con cui si chiedeva al Comune di costituirsi parte civile nel processo contro gli imbrattatori di Palazzo Vecchio, ovvero il blitz degli ambientalisti di Ultima Generazione dello scorso 17 marzo. E così l’atto sarà nuovamente votato nella prossima seduta.

“Non fosse stato perché il capogruppo della Lista Nardella Santarelli ha lasciato l’aula (dopo aver fatto dichiarazione di voto a favore), il nostro ordine del giorno ‘Tolleranza zero per questi gretini’ sarebbe stato approvato”, dichiarano i firmatari dell’atto Emanuele Cocollini e Ubaldo Bocci (gruppo Centro), Jacopo Cellai e Alessandro Draghi (Fratelli d’Italia) e Federico Bussolin (Lega). “È l’ennesimo capitolo di un triste romanzo che racconta la storia di una maggioranza politica di centrosinistra allo sbando”.

Favorevole Italia Viva, sempre più spina nel fianco del Pd con le consigliere Barbara Felleca e Mimma Dardano: “Il Comune di Firenze non può rinunciare a richiedere conto e danno a chi ha danneggiato Palazzo Vecchio, che è stato ripulito a spese dei fiorentini. Faccia chiarezza al suo interno il Partito Democratico, che vota contro mentre si astengono il capogruppo e la vicecapogruppo, mentre la lista Nardella ha lasciato l’Aula dopo avere però dichiarato il favore per l’atto”.