Via Almirante, Grosseto tira dritto

25 maggio 2023 | 15:00
Share0
Via Almirante, Grosseto tira dritto

Ok dal consiglio comunale tra le polemiche

Alla fine il consiglio comunale di Grosseto ha dato il via libera alla mozione per intitolare tre vie della città alla Pacificazione nazionale, a Enrico Berlinguer e, soprattutto, Giorgio Almirante. “ Con buona pace delle pattuglie vigilanti che volevano fare ‘pressioni democratiche’ a chi era a favore, la solita sinistra ha infarcito i vari interventi con falsità storiche su Giorgio Almirante”, il commento di Fabrizio Rossi, assessore alla Toponomastica e coordinatore regionale Fratelli d’Italia-Toscana. La mozione è passata col brivido, 17 voti a favore, 11 contrari, due astenuti e una consigliera di maggioranza uscita dall’aula. L’opposizione si è alzata in piedi mostrando le fotocopie del bando sugli sbandati a firma del ministro Mezzasoma del 1944 e, soprattutto, dello stesso Almirante. Sotto il Comune, invece, una delegazione dell’Anpi sotto al Comune ha intonato Bella Ciao.

“È un fatto storico noto a tutti che i due leader si vedessero tra loro, per evitare che la guerra civile strisciante di quel periodo, che tra l’altro aveva già portato all’assassinio del presidente del consiglio Aldo Moro, sarebbe stato un male molto peggiore rispetto al misero tornaconto politico elettorale – insiste Rossi – Almirante e Berlinguer, due leader diversi in tutto, ma accomunati dal comune senso della Stato e delle istituzioni, al di là delle ideologie politiche. Oggi a Grosseto si guarda al futuro, con la consapevolezza che è stato davvero compiuto un gesto di civiltà, in ricordo di un momento storico nel quale due avversari politici, che si stimavano, seppur diversi in tutto, riuscirono a superare le differenze politiche e ideologiche per il bene della Nazione”. Adesso l’ultima parola spetta alla prefetta, ma la strada sembra tracciata.