
Nel mirino la comunicazione di una candidata-insegnante agli studenti
“Come saprete il 14 e 15 maggio si terranno in Siena le elezioni comunali, quindi se avrete piacere di sostenermi ve ne sarei grata”. Inizia così la comunicazione via mail ai propri studenti per informarli della candidatura alle prossime amministrative nella lista Pd a sostegno della corsa a sindaca di Anna Ferretti.
Ma non solo: l’invito sarebbe partito dall’indirizzo di posta elettronica di lavoro. È bufera su Francesca Stella, docente senese, che ha mandato il messaggio a ragazzi e ragazze dell’Istituto Bandini, dove insegna. A denunciare il caso Lorenzo Rosso, dirigente di Fratelli d’Italia Siena e componente del comitato elettorale del partito per le prossime elezioni comunali. “Una vicenda incredibile da condannare, che non può passare sotto silenzio”, con l’invito al dirigente scolastico a prendere provvedimenti immediati nei confronti della docente che nel frattempo si è scusata: “Ho commesso questa ingenuità perchè credo profondamente che la politica non sia un luogo per l’affermazione personale, ma un agire per mettersi al servizio della collettività. Il mio scopo era sinceramente questo. Ad ogni modo non voglio assolutamente giustificarmi”.
E infatti non la giustifica il dirigente scolastico del Bandini che ha già avviato una azione disciplinare: In una nota, l’istituto si dichiara “completamente estraneo a quanto inviato dalla professoressa Stella, che ha agito a titolo esclusivamente personale. Un’azione avvenuta utilizzando i canali ufficiali e il logo dell’Istituto fortemente lesiva dell’immagine dell’Istituto stesso e per la quale riteniamo che siano state violate tutte le norme deontologiche di base”.