Palazzo Vecchio |
Politica
/

Nasce il gruppo di Italia Viva ed è ancora scontro con il Pd

2 maggio 2023 | 14:15
Share0
Nasce il gruppo di Italia Viva ed è ancora scontro con il Pd

Approvata una mozione ‘anti Renzi’ per le parole sull’Arabia Saudita: “Complimenti per il tempismo”

Non ha fatto in tempo a costituirsi il gruppo consiliare Italia Viva per il Terzo polo che già scoppia la polemica, l’ennesima, con l’azionista di maggioranza di Palazzo Vecchio, il Partito Democratico.

Oggetto del contendere una mozione presentata dal gruppo Sinistra progetto comune (calendarizzata prima della nascita del nuovo gruppo) di condanna delle parole di apprezzamento dell’ex sindaco Matteo Renzi nei confronti dell’Arabia Saudita.

“Un atto del tutto strumentale per attaccare politicamente il senatore Matteo Renzi, proprio nel giorno in cui si è costituito il gruppo consiliare di Italia Viva. Complimenti per il tempismo! Si sceglie di attaccare Renzi per i suoi rapporti con l’Arabia Saudita riguardo ai diritti umani, un tema davvero troppo importante per essere usato strumentalmente per un attacco politico di piccolo cabotaggio. Ci viene da sorridere al pensiero che il PD pensi con gesti come questo di consumare improbabili vendette politiche”, dicono Mimma Dardano e Barbara Felleca, neo consigliere del gruppo IV, uscite dall’aula al momento del voto. “Scegliamo per rispetto dell’istituzione che rappresentiamo di non prendere parte a iniziative che ne offendono il ruolo”.

“Non ci interessava intervenire nel clamore della visibilità mediatica ottenuta dal viaggio del senatore Matteo Renzi in Arabia Saudita – le parole di Dmitrji Palagi e Antonella Bundu – Volevamo che la città di Firenze potesse chiarire di non riconoscersi nel giudizio di un suo ex sindaco, per il quale ci potrebbe essere una fase di ‘neorinascimento’, sotto un governo su cui ci sono pesanti accuse rispetto all’omicidio del giornalista Jamal Khashoggi. Ringraziamo tutte le consigliere e i consiglieri che hanno voluto ribadire in modo chiaro come la comunità fiorentina si riconosca nei principi di tutela delle libertà politiche e civili, al fianco dei diritti umani e dei diritti delle donne, contro ogni discriminazione”.