Il sollecito |
Politica
/

Il Governo mette nel mirino i castori

31 marzo 2023 | 17:30
Share0
Il Governo mette nel mirino i castori

“In Toscana e Umbria troppe immissioni illegali, rimozione urgente”

Troppi castori in Toscana e Umbria e il Governo sollecita le Regioni alla “rimozione urgente”.  È quanto ha risposto il sottosegretario all’Ambiente, Claudio Barbaro, rispondendo a un’interrogazione del deputato Pd Marco Simiani, come fa sapere l’agenzia Dire.

L’arrivo del castoro eurasiatico, comparso in Italia centrale, “risulta attribuibile ad immissioni di natura illegale, in quanto non autorizzate dalle autorità competenti e non adeguatamente pianificate”, ovvero “non riconducibile a un processo di ricolonizzazione naturale, né a progetti di re-introduzione condotti come previsto dalle norme vigenti in materia”.

Così Roma corre ai ripari, invitando le due Regioni a “pianificare con la massima urgenza gli interventi gestionali da intraprendere”. Azioni, ripete, “necessarie e urgenti, in relazione ai gravi impatti che la specie verosimilmente produrrà a un ecosistema delicato come i corsi d’acqua, nonché alle specie e agli habitat ad essi collegati, anche di interesse comunitario”. Il rischio, si sottolinea è che si possa configurare una possibile infrazione.

Simiani, come si legge nel verbale della seduta di commissione Ambiente visionato dalla Dire, concorda che su “animali illegalmente immessi sul territorio nazionale”, sia giusto attivarsi per un “rilevamento della presenza della specie finalizzato a valutare un piano di rimozione”. Tuttavia, avverte, ritiene opportuno “procedere con delicatezza per evitare il rischio di creare contrapposizioni con comitati che potrebbero determinare difficoltà”. Ma “se da un lato la presenza del castoro potrebbe avere anche alcune ricadute positive sugli habitat, dall’altro certamente l’alterazione del territorio, con particolare riguardo agli argini dei fiumi, non giova a regioni fragili come Umbria e Toscana”.