L’annuncio |
Cronaca
/
Politica
/

“Firenze pronta a registrare i figli di coppie omogenitoriali”

29 marzo 2023 | 16:45
Share0
“Firenze pronta a registrare i figli di coppie omogenitoriali”

Nardella: “No a bambini di serie A e B”. FdI: “Incoraggia l’utero in affitto”

“Firenze è pronta a riprendere la registrazione dei figli di coppie omogenitoriali che vivono e risiedono nel nostro comune. L’interesse dei bambini viene prima di tutto. Non possono esistere bambini di serie A e di serie B. Da sindaco e da padre non voglio voltarmi dall’altra parte”.

Queste le parole affidate ai social di Dario Nardella, che auspica una condivisione con altri sindaci: “Ho avuto uno scambio di opinioni in Giunta, in particolare con le assessore Meucci e Albanese. E questa è la posizione che porterò al tavolo convocato con alcuni sindaci di importanti città, a cui proporrò di assumere una posizione unitaria”. In ogni caso Nardella ha dichiarato di essere pronto ad andare avanti per conto proprio, considerando la pronuncia della Corte Costituzionale che mostrerebbe una lacuna a livello legislativo per riconoscere “pieni diritti a questi bimbi che vivono nel nostro territorio”.

Un annuncio che ha mandato su tutte le furie a Palazzo Vecchio Fratelli d’Italia che parla di “ingiustizia” e addirittura di “una scelta che incoraggia a ricorrere all’utero in affitto, pratica razzista e classista. Noi non ci stiamo – tuonano Alessandro Draghi e Jacopo Cellai – Un figlio non può essere acquistato come un oggetto qualsiasi e non può mai rappresentare per un genitore la soddisfazione di un capriccio. Non ci sono solo gli aspetti etici, ma anche di giustizia sociale: se Firenze decide l’iscrizione all’anagrafe e Siena o altri comuni toscani no, si va a creare una disparità inaccettabile”.

Sul tema ieri era arrivata un’altra forte presa di posizione comune da parte dei sindaci di Roma, Milano, Napoli, Torino, Bologna, Firenze e Bari, tutti di centro sinistra, che, in una dichiarazione congiunta, affermavano la volontà di proseguire con le trascrizioni annunciando una nuova manifestazione a Torino il 12 maggio.