La riqualificazione |
Politica
/

Siena riscopre l’Acquacalda

27 marzo 2023 | 18:00
Share0
Siena riscopre l’Acquacalda

700mila euro per dare nuova vita al campo da rugby

Nuova vita per il campo da rugby all’Acquacalda. Oggi la presentazione del progetto di riqualificazione dell’impianto senese, con un investimento di 700mila euro, finanziati dall’amministrazione comunale grazie ai fondi NextGenerationEu del Pnrr.

La riqualificazione dell’impianto toccherà in primis il blocco spogliatoi, rendendolo idoneo alle necessità minime della struttura e alle normative sportive vigenti. Sarà ampliato lateralmente sfruttando gli spazi esistenti tra lo stesso e le gradinate, aumentando da un lato la superficie dello spogliatoio A per circa 25 metri quadrati e creando i servizi per gli arbitri, obbligatori, e di cui attualmente risulta sprovvisto (ulteriori 25 metri quadrati circa). Previste inoltre una serie di opere interne per il rinnovo dei locali e degli impianti esistenti oltre a lavori di efficientamento energetico consistenti nella sostituzione caldaia con pompa di calore e la coibentazione dell’involucro.

Sul campo di gioco opere per la messa a norma regolamento Coni e Fir, in modo da renderlo omologabile alla serie B (in cui milita attualmente la squadra locale), costituite dalla ridefinizione della superficie del campo e relative aree pertinenziali costituite dallo spostamento delle due torri faro lato ovest (altrimenti ricadenti nella fascia di rispetto di 3 metri da garantire per regolamento), dalla realizzazione di idoneo sistema di drenaggio delle acque meteoriche mediante la stesura di tubazioni plastiche drenanti trasversali e longitudinali collegate a relativo collettore di scarico, dall’installazione di sistema di irrigazione a scomparsa costituito da 35 irrigatori dinamici e relativa rete di alimentazione e gestione, livellamento del terreno per la creazione delle pendenze e del nuovo letto di semina ed inerbimento finale.

“Un progetto atteso da anni – dichiara il sindaco Luigi De Mossi – Il celeberrimo Sabbione avrà nuota vita, così come l’attività del rugby che è cresciuta moltissimo negli ultimi anni, sia come prima squadra che come settore giovanile, diventando una realtà importante per la nostra città”.

“Un sentito grazie all’amministrazione comunale per impegno – ha detto Riccardo Bonaccorsi, presidente Comitato regionale toscano della Fir – Siamo molto soddisfatti della collaborazione fra i rispettivi uffici tecnici, un connubio che ha permesso di risolvere in tempi brevissimi la stesura del progetto esecutivo. L’interesse della federazione è che Siena sia un punto di riferimento per il movimento della Toscana centro-sud e che l’impianto, una volta ultimato, possa essere un campo d’eccellenza per ospitare eventi di portata nazionale e internazionale”.