La Giunta di Grosseto mette accanto Almirante e Berlinguer

Una via per l’ex segretario del Msi, l’altra per quello del Pci
Una accanto all’altra, collegati da via della Pacificazione nazionale. Questa la decisione della Giunta di Grosseto che ha ratificato il verbale della Commissione toponomastica con la decisione di intitolare alcune vie del nuovo complesso residenziale ‘BorgoNuovo’ del capoluogo maremmano.
La strada che collegherà Largo delle Nazioni agli edifici in costruzione prenderà il nome di via della Pacificazione nazionale che si ramificherà in due tratti: a destra via Giorgio Almirante, a sinistra via Enrico Berlinguer.
“Questo argomento, da sempre è stato per noi molto sentito. – commenta il deputato di Fratelli d’Italia Fabrizio Rossi e assessore alla Toponomastica nella Giunta Vivarelli Colonna – La pacificazione nazionale è da sempre stata una priorità del vecchio leader del Msi. Tra l’altro, i rapporti con l’altra parte erano certezza, lo testimonia la presenza dello stesso Giorgio Almirante alla camera ardente prima dei funerali di Enrico Berlinguer. Circostanza ricambiata alla morte di Giorgio Almirante, dal partigiano Giancarlo Pajetta. È un chiaro e netto segnale verso tutti. Questa è la differenza che c’è tra Fratelli d’Italia, che da sempre prova a portare avanti un serio dialogo politico, con chi invece continua fare dell’odio ideologico e politico il proprio cavallo di battaglia”.
“Ancora non si sono placati i recenti clamori per aver ridicolizzato la città e già il sindaco si ripropone e ripropone Grosseto all’Italia intera per questo triangolo controverso e perverso di incroci stradali tra Via Almirante, Via della Pacificazione e Via Berlinguer – ribatte il gruppo consiliare del PD – Berlinguer, che, come uomo, presenziò a salutare la salma di Almirante ma come politico tutto avrebbe voluto meno che esserci equiparato in una via”.