Diritti |
Politica
/

Emiliano Fossi: “La destra li mette a repentaglio, tenere vivi i valori della Resistenza”

2 settembre 2022 | 11:30
Share0
Emiliano Fossi: “La destra li mette a repentaglio, tenere vivi i valori della Resistenza”

Il candidato del centrosinistra nel collegio della provincia di Firenze per la Camera: “La destra italiana cerca di presentarsi come moderata, ma loro parole d’ordine e storia svelano illusione ottica”

In due mesi, dal luglio al settembre del 1944, un’onda di libertà portò fuori dalla guerra e dal fascismo tutte le città della provincia di Firenze. Oggi che festeggiamo la Liberazione di Campi, Empoli, Montelupo, Cerreto Guidi e Vinci, diciamo grazie ai tanti uomini e alle tante donne di idee anche molto diverse che lottarono per far risorgere l’Italia. La forza dei loro valori oggi è ancora più attuale: il nazifascismo non c’è più, ma altri -ismi possono minare le conquiste della Resistenza”.

A dirlo è Emiliano Fossi, candidato del centrosinistra nel collegio uninominale della provincia di Firenze per la Camera, che stamani, 2 settembre, ha partecipato alle celebrazioni per il 78esimo anniversario della Liberazione di Campi Bisenzio, città di cui Fossi è stato sindaco per 9 anni.

La battaglia per l’uguaglianza – dice Fossi – va tenuta sempre viva, perché come vediamo nei Paesi europei governati da sovranisti e populisti i diritti sociali e civili sono sotto attacco”. 

“In questa campagna elettorale – conclude Fossi – la destra italiana sta tenendo i toni bassi per accreditarsi come ‘moderata’ anche qui in Toscana, ma per far svanire questa illusione ottica basta guardare le parole di tanti loro candidati e la fiamma che ancora brucia nel loro simbolo”.