Geotermia, soddisfazione del consigliere Pieroni per la sentenza della corte costituzionale

Rigettato il ricorso del governo sulla legge toscana
Il consigliere regionale del Pd, Andrea Pieroni, esprime soddisfazione per la sentenza della corte costituzionale sul percorso della Regione Toscana in materia di geotermia.
Corte Costituzionale che ha rigettato il ricorso del governo sulla legge toscana sulla geotermia.
“La sentenza della corte costituzionale del 20 gennaio scorso – spiega – è davvero una buona notizia, in quanto rafforza la bontà del percorso intrapreso dalla Regione Toscana con lo scopo di valorizzare la risorsa geotermica in armonia col territorio e l’ambiente. L’individuazione delle aree idonee e non idonee, frutto peraltro di un approfondito confronto con gli enti e le realtà locali, costituisce uno strumento ulteriore di salvaguardia dell’ambiente che non preclude alcunché agli organismi statali di controllo e sorveglianza. Per questo sono state dichiarate infondate le eccezioni di incostituzionalità sollevate dal governo con ricorso depositato il 5 ottobre 2020″.
“Anche sul piano normativo – aggiunge – la Toscana è un passo avanti! Ed in linea con il percorso verso la transizione ecologica, che non potrà non riconoscere un ruolo speciale alla geotermia quale fonte di produzione di energia pulita e rinnovabile. Ricordo che, già oggi, grazie alla geotermia, si ricava il 30% del fabbisogno energetico regionale, si fornisce calore utile per riscaldare più di 10.000 utenze domestiche, oltre a circa 30 ettari di serre e numerose aziende della filiera agroalimentare, floricola e dell’artigianato”.