Quarta edizione di Fiom in festa a Firenze, i prossimi appuntamenti

Stasera (2 settembre) alle 19,30 Landini-Barbero, domani Vannino Chiti e Tomaso Montanari
Prosegue Fiom in festa 2021, la festa della Fiom Cgil fiorentina in corso fino a sabato 4 settembre al Circolo Rondinella del Torrino in Lungarno Soderini, 2. L’appuntamento di stasera (2 settembre) è in piazza del Carmine alle 19,30, con l’iniziativa Dal tumulto dei Ciompi alle mobilitazioni di oggi,presenti Maurizio Landini e Alessandro Barbero. Per partecipare non serve la prenotazione, ma i posti saranno assegnati all’ingresso fino ad esaurimento. Necessari green pass, mascherina e rilevazione della temperatura corporea, a tutela della salute di tutti e nel rispetto delle normative vigenti. Prevista la diretta streaming sulla pagina Facebook Fiom Firenze. Alle 21 concerto dei Mediterranean Quartet al Torrino.
Domani (3 settembre), dopo la presentazione del libro Sempre avanti. Cento anni di calcio, acciaio e politica a Piombino di Paolo Ceccarelli del Corriere Fiorentino (alle 17 con Stefano Tamburini del Tirreno e Massimo Braccini di Fiom Toscana), si discute (alle 18,30) di esperienze di mutuo soccorso con Vannino Chiti, Daniele Calosi di Fiom Cgil, Francesca Chiavacci di Arci, Claudio Vanni di Unicoop Firenze, Lorenzo Bicchi di Fòri mercato e Leonardo Sgatti di Url San Niccolò. Per finire con un confronto (alle 19,30) su cultura, arte e lavoro tra Daniele Calosi, Tomaso Montanari, Daniela Morozzi e Andrea Bigalli, mentre alle 21 è previsto il concerto dei Mescarìa.
Ogni sera musica e ristorante aperto dalle 20, per seguire i dibattiti è necessario il green pass. Ingresso libero fino ad esaurimento posti.